Champagne Socialist, famoso locale milanese di "vini naturali", ha aperto a Torino, e noi ci siamo stati: ecco com'è il nuovo posto in San Salvario.
I bar erano il luogo perfetto per lo smartworking, al netto dei luoghi adibiti specificatamente a quello. Oggi però, nel momento perfetto per darsi al "lavoro agile", lo smartworking nei bar non è possibile, e ci manca.
Un cittadino multato, a Sapri, perché "mangiava un gelato", ovviamente senza mascherina. Ciò mette in luce un paradosso: come possono lavorare le gelaterie, dove indossare il dispositivo di sicurezza è obbligatorio, se il gelato è lo street food per eccellenza?
I ristoranti e i bar riapriranno il 1 giugno, ha appena annunciato Giuseppe Conte, ma potranno vendere cibo da asporto a partire dal 4 maggio.
Dove e come ordinare birra artigianale a domicilio a Milano, durante (e nonostante) il Coronavirus, tra negozi di birra, tap-room e birrifici milanesi.
Mentre vi domandate che ne sarà dei ristoranti dopo il Coronavirus, io ho partecipato a una cena stampa delivery, proprio come ai vecchi tempi. Ecco com'è un fine dining (scroccato) a domicilio.
AB InBev risponde ad Unionbirrai, in seguito alla nostra intervista al presidente dell'associazione dei produttori artigianali, in merito all'iniziativa "Salva il tuo bar".
Ristoranti aperti in "Fase 2", il 18 maggio? Perché no, purché in sicurezza e l'asporto sia possibile: la nostra intervista ad Aldo Cursano, Vice Presidente Fipe.
Ritual Lab, il birrificio artigianale del 2020, produrrà per una beer firm distribuita nei supermercati. E questa, considerando lo stato dei piccoli produttori al momento, è una notizia.
La birra artigianale rischia di sparire a causa del Coronavirus, e poiché è ben poca la birra italiana che troviamo al supermercato, oggi rischiamo di perdere la birra italiana così come la conosciamo. La nostra intervista al presidente di Unionbirrai.
Le migliori colombe di Pasqua artigianali per questo 2020 da comprare online, con consegna a domicilio in tutta Italia. I produttori, i prezzi, gli e-commerce.
Le misure restrittive del Governo (ristoranti chiusi compresi) sono appena state prorogate fino al 13 aprile. Pasqua 2020 si trascorrerà a casa: il Premier ha parlato, ufficializzando ciò che già era stato anticipato dal Ministro della salute Roberto Speranza.