Ryukishin a Milano, ristorante dello chef Tatsuji Matsubara, propone autentica cucina giapponese come i ramen, minestre a base di carne o di pesce arricchite con noodles (tagliatelle di grano tenero), a prezzi contenuti. La nostra recensione
Da Ample Hills Creamery, la più grande gelateria di New York con sede a Brooklyn, è possibile produrre gelato pedalando con un apposita biciletta
Come ha fatto Salt Bae, ovvero il cuoco turco Nurse Gökçe, a diventare una celebrità social grazie al modo di tagliare la carne, e all'immancabile gesto del sale messo sulle bistecche
Take In è il ristorante senza cucina aperto a Helsinki da American Express e Wolf, catena di recapito cibo a domicilio tramite app. Si ordinano i piatti di altri ristoranti con un'app e si mangiano insieme ad altri sconosciuti mangiatori solitari
In morte dell'aceto di vino. Oggi, al ristorante, e ormai perfino in trattoria, se chiedi l'aceto ti danno solo quello balsamico. Un condimento fatto di mosto, addensanti e caramello dal sapore completamente diverso
Le aperture di nuovi ristoranti in Italia sono aumentate del 10% dal 2012 al 2016, a spingere la ripresa è soprattutto il Sud, in particolare la Campania. Il rovescio della medaglia è che 1 ristorante su 2 chiude entro tre anni
Lilith Spencer, che lavora in un negozio di formaggi a San Francisco, ha portato l'arte di presentare formaggi e salumi a un altro livello. Vi spieghiamo come realizzare splendidi piatti di formaggi e salumi in pochi e semplici passaggi
La bella vita di un maestro tagliatore di prosciutti in Spagna. Son in tutto una quindicina, vengono pagati profumatamente per la loro abilità, e viaggiano in tutto il mondo
I ristoranti? Sono tutti buoni, le recensioni negative sono ormai fuori menu. La stroncatura di un tempo quasi non esiste più, tra inviti, "cortesie" e amicizie. Ma all'estero non è così
Nei gruppi di Facebook l'ultima moda del cyberbullismo è rovinare la reputazione dei ristoranti. E' successo con il Quinoa di Firenze, bersagliato nella pagina Fecebook con oltre 50 recensioni negative
Francesco Masciullo, 25 anni, è stato proclamato al Sigep di Rimini il barista migliore d'Italia. Come ha fatto? L'incontro decisivo è stato con Francesco Sanapo di Ditta Artigianale, la caffetteria di Firenze
Amarelli, che porta la liquirizia calabrese nel mondo dal 1731, è oggi guidata da Pia Amarelli, la stessa che ho voluto il museo Amarelli, il più visitato d'Italia dopo quello della Ferrari