Dario De Marco

Fuzion food a Torino, recensione: la pizzeria che riesce ad unire cucina mediterranea e asiatica
Recensione

Fuzion Food, nel cuore di Torino, è una pizzeria fusion con cucina asiatica, e nonostante il menu composito e i prezzi non bassi si distingue bene dai soliti ristoranti fusion. La nostra recensione.

Napples a Torino: recensione della vera imitazione della pizza napoletana
Pizzerie

La nostra recensione di Napples, pizzeria napoletana di Torino, nel vivace quartiere San Salvario. Il menu, i prezzi, le pizze che abbiamo provato.

Peperino Torino: recensione della pizzeria “verace”
Pizzerie

Recensione di Peperino Torino, pizzeria promettente, almeno sulla carta, in corso Trapani. Il menu, i prezzi, le pizze, le nostre opinioni.

Concettina ai Tre Santi e la busta paga “incriminata” (che ci lascia qualche dubbio)
Notizie

Un ex dipendente di Concettina ai Tre Santi sfodera una vecchia busta baga, già famosa sul web, in risposta al pizzaiolo che lamenta di non trovare lavoratori.

Ristoranti: “Stipendi dimezzati, ore raddoppiate”: lo sfogo di uno stagionale
Ristoranti

I ristoranti cercando dipendenti, ma l'offerta non alletta e il reddito di cittadinanza non è una scusa. Oggi ci concentriamo sui lavoratori stagionali e sulle loro condizioni.

Beniamino Bilali: “I giovani hanno ragione, è la ristorazione che deve cambiare mentalità”
Ristoranti

Beniamino Bilali, pizzaiolo noto per le sue tecniche di lievitazione e i locali avviati, esprime un'opinione in controtendenza sulla ristorazione e i giovani davvero liberatoria.

Ristoranti senza dipendenti? Storia di una sommelier che non trova un lavoro decente
Ristoranti

Il lavoro nei ristoranti c'è, sono i dipendenti che mancano: un luogo comune che non è mai stato così falso, come ci racconta una sommelier e tuttofare di sala che non è più disposta ad accettare offerte "ridicole".

Il lungo addio al Kamut, marchio registrato
Alimentazione

L'inchiesta di Report sul Kaumut, marchio registrato americano, scopre contaminazioni da glifosato e mostra che molte aziende italiane, da Alce Nero a Naturasì, lo stanno abbandonando.

Le galline allevate in gabbia diventano protagoniste di un romanzo, ed è uno spasso
Alimentazione

"Capannone n.8" riesce a parlare di un argomento difficile e pesante con una storia avventurosa e divertente: le galline ingabbiate di un allevamento industriale diventano il soggetto di un romanzo squisito.

Starita a Torino, recensione: come se la cava sotto la Mole la storica pizzeria napoletana
Pizzerie

La pizzeria Starita, a Torino, è un punto di riferimento per la pizza napoletana in città: la nostra recensione, completa di menu, prezzi, informazioni e opinioni.

La differenza tra “Da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”, spiegata
Spesa

Tra "consumarsi entro" e "consumarsi preferibilmente entro" c'è una differenza piccola ma enorme: conoscerla ci aiuterebbe a combattere gli sprechi alimentari.

Napoli, Concettina ai Tre Santi non trova personale e se la prende con il reddito di cittadinanza
Notizie

Ciro Oliva della famosa pizzeria napoletana cerca camerieri e pizzaioli e si lamenta del Reddito di cittadinanza, l'Assessore al Lavoro gli risponde per le rime.