Primo Piano •
Prima non era così ma ultimamente le cose sono cambiate. Quando parlo con qualcuno e il discorso cade sul mercato contadino, la reazione dell’interlocutore – di qualunque appartenenza – è un’acredine crescente. Sento critiche di ogni tipo, tante. La più diffusa, ovviamente: “Vai al mercato contadino? Oddio, come sei radical chic”. Allora, guardiamoci negli occhi […]... CONTINUA
Primo Piano •
Snackologia: quel tempo perduto all’Autogrill a mangiare Camogli. Il 1 febbraio 2012 alle 16:48 Riccardo I. commenta: Il ricordo più bello è di quando, da bambino, mia sorella preparava i panini per il viaggio da Roma ad Agrigento. Toglieva il petalo in cima alle rosette, le inzeppava di pomodoro, uova sode, origano, basilico, olio e […]... CONTINUA
Primo Piano •
Didascalizzami questa: “Bersani, una lager? E poi ci lamentiamo del 28%”. Il 20 gennaio 2012 alle 16:55 puntarellarossa commenta: Uè ragassi, sto bevendo un birrozzo artigianale da Baladin, non stiamo mica a pettinare le Becks… Il 20 gennaio 2012 alle 16:53 Silvia Tabassi commenta: Una bionda per Bersani. Pizzicato il leader del Pd. Festeggiamo l’anno […]... CONTINUA
Primo Piano •
Fake di successo ieri su Facebook. Questa immagine è stata rilanciata da molte timeline malgrado la notizia palesemente falsa: no, Starbucks non apre in Italia. Ma ne abbiamo voluto parlare. Lo premetto: questo non sarà un post neutrale. Io faccio parte della categoria di persone cui Starbucks non piace: non mi sono mai sentita attratta […]... CONTINUA
Primo Piano •
Ristoranti: sempre la stessa musica. Il 19 gennaio 2012 alle 14:07 Suzukimaruti commenta: Se vi punge vaghezza, usate l’hashtag #ristosound e raccontate cosa vi fanno sentire mentre mangiate. Non è difficile intonare una compilation al ristorante: forse è il caso di affidarla a professionisti del settore e non al figlio dello chef, al cugino dj […]... CONTINUA
Primo Piano •
Butto via VS Porto con me: il più lungo e irragionevole elenco di fine anno. Il 30 dicembre 2011 alle 12:33 Sara77 commenta: Butterò via: – i libri di cucina “scritti” da chi non ha provato le ricette neppure mezza volta – le pubblicità che mascherano cibo spazzatura e veleno con comparse Vip – le […]... CONTINUA
Primo Piano •
Zeitgeist 2011: cosa dicono di noi le parole più cercate su Google. Il 20 dicembre 2011 alle 00:07 Manuel Bloodbuster commenta: Sono favorevole all’arricchimento di qualsiasi dolce. Ma il tiramisù è l’essenza della perfezione. Perchè quando sento dire “lo facciamo con le fragole” mi faccio degli scrupoli a rispondere “TI ODIO”? Spero che diventi come […]... CONTINUA
Primo Piano •
Se niente importa: il libro più inutilmente bello che ho letto nel 2011. Il 10 dicembre 2011 alle 10:23 anto commenta: Non riesco a tollerare il fracasso ETICO intorno al vegetarianesimo. Quando si tirano fuori manipolazioni emotive sull’occhio moribondo dell’agnello a Pasqua, mi dispiace molto, giuro, ma non tollero che il birignao venga da chi, […]... CONTINUA
Primo Piano •
Vi eravate ripromessi che quest’anno sarebbe stato diverso. Quest’anno vi sareste organizzati per tempo, avreste fatto una lista (!) ordinata evitando pomeriggi di frenetica isteria in giro per negozi: e invece, anche quest’anno, vi ritrovate a metà dicembre senza aver comprato molti regali di Natale, con la tentazione di arrendervi e acquistare per tutti uno […]... CONTINUA
Primo Piano •
Carlo Cracco e Benedetta Parodi: compromesso (non precisamente) storico. Il 3 dicembre 2011 alle 14:38 Gabriele Santoro commenta: Prossime copertine di Oggi: Alberto Arbasino e Fabio Volo, TUTTI SCRITTORI; Mick Jagger e Kekko dei Modà, TUTTI CANTANTI; Ferruccio De Bortoli e Barbara D’Urso, TUTTI GIORNALISTI. Continuo?” Il piatto è rotto: non ne posso più di […]... CONTINUA
Primo Piano •
VALLE’: NON HO NULLA CONTRO LA MARGARINA E I FOODBLOG PURCHE’ I DUE FENOMENI NON SI PRESENTINO CONTEMPORANEAMENTE. Il 29 novembre 2011 alle 14:40 cavoletto commenta: L’incisa dell’autorevolezza era appunto un’incisa, anche se fra i 16 nomi mancano colloro che sono, a mio avviso, i foodblogger più interessanti e letti in Italia (non si sa […]... CONTINUA
Primo Piano •
Lui e lei scoprono che Illy ha comprato il 5% di Grom. Il 24 novembre 2011 alle 17:45 sguida commenta: Ahimè, c’è gente ignorante come me che valuta il gelato per quello che dice il palato, non per quello che trasmettono i cartelloni e non per la posizione strategica del punto vendita. Post per Chiara […]... CONTINUA