neostellati
19 Novembre 2012
Dieci, cento o mille volte ho scritto da queste parti che non mi sciolgo davanti alla melassaterapia di camerieri troppo cerimoniosi, ma quando ci vuole ci vuole. Credo in altre parole, che tra gli indicatori di maturità di un ristorante, peraltro appena decorato con stella Michelin, ci sia la maliarda miscela di capacità, carattere e ...
ristoranti
15 Novembre 2012
Sono capaci e non si vergognano. Riescono a conquistare ma a parte qualche slancio di entusiasmo vengono sopraffatti dalle vere attrazioni della festa: gli chef. Sono i maitre, o responsabili di sala, tra loro ce n’è uno che per nome e fattezze non stonerebbe in un film di Fellini: Alessandro Pipero, o più semplicemente Pipero, ...
ristoranti
6 Novembre 2012
Amiamo essere lucidi. Come potrebbe essere altrimenti dovendo successivamente scrivere dei ristoranti in cui mangiamo. E ogni volta che a tavola ci sono amici più lucidi di noi sospiriamo ammirandoli segretamente. Ma sfido chiunque, reporter dai ristoranti compresi, a restare lucidi con quel che succede dopo avere preso posto al Duomo di Alba e concordato ...
ristoranti
31 Ottobre 2012
Oggi Davide Scabin non è più il tipico cuoco trentenne che cerca di costruirsi una carriera. La trasformazione in piccolo mito delle ristorazione nazionale è iniziata dodici anni fa al Combal.Zero, primo ristorante stellato d’Italia ambientato in un museo, il Museo di Arte Contemporanea del castello di Rivoli, vicino Torino. Dodici anni e non sentirli. ...
ristoranti
16 Ottobre 2012
Quando D’Alema, a sorpresa un tema delle primarie PD, era l’estensore delle regole della sinistra, riuniva esimi pensatori in abbazie e conventi per costruire un paese normale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Oggi si è tornati al classico e tra le cosucce che fanno l’epica di questa stagione annoveriamo Forum per i ...
prove sul campo
30 Settembre 2012
Sono stato a L’è Maiala (espressione toscana che significa “La situazione è grave”), il primo ristorante d’Italia dove si paga il conto anche con il metodo del baratto. O almeno, questo diceva il tam tam pubblicitario che ha sostenuto la recente apertura dell’osteria-girarrosto in via Poliziano a Firenze, 1km dalla Stazione Ferroviaria, formula anti-crisi elogiata ...
prove sul campo
7 Settembre 2012
Cosa ti è preso, Tim? Dico a te, Tim Love, cheffone del Lonesome Dove Western Bistrò a Fort Worth, Texas (ammazza!). Perché nel bel mezzo di agosto hai detto a Newsweek che i migliori spaghetti alla carbonara, immortale simbolo della cucina romana, si mangiano al Caffè Duomo di Firenze? Un colpo di sole? Eppure il ...
ristoranti
29 Agosto 2012
Per lettori pragmatici: ha aperto Venezia 2012, per Twitter #Venezia69 (69esima edizione), insomma la Mostra del cinema di Venezia. E il Lido, da nord a sud, è invaso da comitive di entusiasmo vanziniano. Chi è diretto da quelle parti dovrebbe segnarsi gli indirizzi giusti prima che turisti e consumatori vistosi lo dissuadano dal frequentarli. Qui ...
ristoranti
1 Agosto 2012
E’ pericoloso incuriorirsi per un nome buffo e originale, Giuda Ballerino, è pericoloso perché stando alle scelte del locale, diciamo multifunzionale, è tutto fin troppo fattibile, dal pret à manger se mi passate l’espressione (Giuda Ballerino bar e Giuda Ballerino osteria), a l’haute couture… daje (il ristorante top). E se fosse vero che chi troppo ...
con parole tue
29 Luglio 2012
“Massimo Bottura? La materia prima non va stravolta, di cosa ha bisogno? Gioca intorno al prodotto per tornare al punto di partenza, quindi non è la mia cucina”. L’intervista data da Gualtiero Marchesi a Style, inserto del Giornale, si potrebbe definire divertente, ficcante, sorprendente, utile. Ma solo al quinto Moscow mule. Che evidentemente, il cuoco ...
ristoranti
26 Luglio 2012
Nel piano inclinato dell’anno lavorativo tutto scivola, eppure di quest’ultimo se ne ricorderanno per un pezzo al ristorante Trussardi alla Scala di Milano. L’uscita forzata dello chef Andrea Berton, su cui la gastrosfera si è fiondata come un bulldozer, l’arrivo in veste di consulente di Masterchef Carlo Cracco con successiva investitura per Luigi Taglienti, cuoco ...
matita blu
24 Giugno 2012
Questa settimana diamo i voti a: taglio delle province, Gordon Ramsay, macellaio egiziano, Ciccio Sultano, Guido Martinetti e Federico Grom, Starbucks e i candidati alla Casa Bianca. TAGLIO DELLE PROVINCE, voto 9. Nel piano che dimezza le Province ci sono tagli in base ad abitanti, estensione e Comuni compresi: alla fine ne restano 54, meno ...