Primo Piano •
Non so se per voi lo stesso, ma per me la fine dell’anno è davvero emozionante. E’ il momento in cui decido di buttarmi alle spalle le cose che non voglio più e di stabilire, almeno a parole, una linea guida per quello che dovrà essere, proposito dopo proposito.... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Molti di voi hanno letto e apprezzato il post del nostro Gianfranco Lo Cascio pubblicato pochi giorni fa. Si tratta di un metodo che ha come obiettivo la valutazione oggettiva (per quanto possibile) di un piatto, un modo per arrivare alla verità del gusto evitando gli inutili sbrodolamenti e dopo averlo letto, le certezze di […]... CONTINUA
Primo Piano •
Ci fa sapere Fipe (F… I… Pubblici Esercizi) che quest’anno a pranzare fuori per Natale saremo più che nel 2009. Ma diciamolo con i numeri: 5 milioni di italiani spenderanno 43,50€ a persona nei 60mila ristoranti aperti il 25 dicembre (+ 1,2% rispetto al 2009) ordinando antipasto, due primi piatti, due secondi, contorni di stagione, […]... CONTINUA
Primo Piano •
Ve li figurate uomini d’affari ingiaccaccravatati accompagnati da dame tacco 12 che escono da ristoranti costosi brandendo una busta riempita con gli avanzi della cena? Sì, stiamo parlando della doggy bag, di gran moda in America e tanto cara a Michelle Obama, che la Onlus Associazione Cena dell’Amicizia ha proposto ai nostri ristoratori come gesto […]... CONTINUA
Primo Piano •
Buste ricolme di porri, cavoli, patate, cime di rapa e ogni sorta di verdura e frutta di stagione troneggiano su tavoli e sedie di un locale romano e invadono il bancone, il frigo e il pianoforte. Poi scatole, barattoli, bottiglie di vino, olio, miele, pasta, riso, caffè, cioccolata e farine di tutti i tipi. Una […]... CONTINUA
Primo Piano •
Ebbene sì, anche io, per circa 5 minuti, sono riuscita ad avere un lavoro per così dire, normale. Mi alzavo la mattina, mi vestivo (mai in modo adeguato) e mi recavo al quinto piano di un bel palazzo del centro per accomodarmi dietro una scrivania di legno, legata alla sedia con i fili del mouse […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Di quali siano le pizzerie migliori della capitale se ne è parlato e straparlato anche su queste pagine virtuali. Eleggere quale sia la mejo è impresa senz’altro ardua e forse non necessaria ma un confronto dettagliato tra due capolista potrebbe, anche grazie al vostro aiuto, risultare interessante. Dissapore ha quindi deciso per un piccolo duello, […]... CONTINUA
Primo Piano •
Quanto vale una stella Michelin? Gli americani hanno sentenziato dal 15 al 35% di clienti in più, chissà qual è la percentuale italiana. Comunque, Dissapore continua a presentare i 29 neostellati della Guida Michelin 2011. Come ieri, nella prima parte della presentazione, invitiamo i lettori che conoscono questi ristoranti a condividere le loro esperienze. Locanda […]... CONTINUA
Primo Piano •
29. E’ il numero dei ristoranti che hanno ricevuto la prima stella dalla Guida Michelin 2011. 29 è anche il numero degli chef a capo delle 29 relative brigate e, tra loro, solo 5 sono donne. Mentre continuano i commenti alla diretta della premiazione, Dissapore presenta ai lettori tutti e 29 i neostellati (in due […]... CONTINUA
Primo Piano •
Ve ne ho già parlato, mi pare, dell’effetto Cenerentola. Succede a molte di noi povere foodwriter subito dopo aver vissuto un’esperienza al di fuori e largamente al di sopra del nostro quotidiano. Un momento prima ci osservate sedute composte a scambiare opinioni con esponenti dell’alta società gastronomica in alberghi 5 stelle e, subito dopo, al […]... CONTINUA
Primo Piano •
La presentazione della Guida Michelin 2011 raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Sono in una piccola sala del Principe di Savoia di Milano, sto per conoscere i risultati della Guida Michelin 2011, e sono qui per dirveli DAL VIVO. Ore 11:50 | Il ristorante Nicola Cavallaro di Milano non ha conquistato la […]... CONTINUA
Primo Piano •
Immaginate di essere a capo di un’azienda che ha a che fare col cibo. Dovete studiare le strategie di marketing per pubblicizzare il vostro prodotto, tra le varie opprtunità c’è anche Lei, la magnifica e democratica Rete: uno spazio infinito dove il rischio è disperdersi nell’entropia. Allora cosa fare? Quali sono le strategie da mettere […]... CONTINUA