Continua a squillare l'allarme siccità: con la neve dimezzata sulle Alpi e il Po ai minimi storici, Legambiente si rivolge al governo Meloni.
Mentre il mondo è alle prese con l'epidemia di influenza aviaria più grave di sempre, in Italia non si registrano focolai.
Circa 2500 supermercati d'Oltremanica rimuoveranno la data di scadenza da frutta e verdura per combattere lo spreco alimentare.
La crisi tra Fedez e Chiara Ferragni? Acqua passata, a quanto pare. I due sono stati "paparazzati" a cena insieme a Villa Crespi.
Il MOG, Mercato Orientale Genova, si prepara ad accogliere il MHOPS, festival della birra artigianale alla sua prima edizione.
Le autorità sanitarie scozzesi hanno segnalato il ritrovamento di quattro carcasse di foche positive all'influenza aviaria.
Amazon ha investito 1,5 milioni di euro nell'allevamento di alghe, puntando su di un interessante progetto olandese.
La Guardia di Finanza di Torino ha scoperto un gruppo di malviventi soliti nascondere la cocaina nelle forme di Grana Padano.
Il fatturato della Ferrero è salito a 14 miliardi di euro - riprova, manco ce ne fosse bisogno, che la Nutella piace proprio a tutti.
Una ricerca internazionale ha trovato una varietà sperimentale di grano duro in grado di resistere alla morsa della siccità.
Il ristorante The Cook di Genova è stato chiuso in seguito a un controllo dell'ASL: abbiamo contattato chef Ivano Ricchebono per vederci chiaro.
Hong Kong ha appena segnalato un focolaio di peste suina africana in un allevamento vicino al confine con la Cina.