L'Antica Pizzeria da Michele approda per la prima volta in quel di Amsterdam: il nuovo locale aprirà il 20 di ottobre.
Deliveroo ha deciso di abbandonare il mercato dei Paesi Bassi: i suoi rider, tuttavia, riceveranno un pacchetto di compensazione.
Il Kenya è intrappolato nella morsa della siccità: i pastori stanno vendendo il bestiame per una manciata di dollari.
L'oncologo Paolo Ascierto ha salvato un uomo da un infarto fulminante: il medico, tuttavia, si appella a tutti i cittadini.
Il mondo ha sempre più fame di pasta: negli ultimi dieci anni i consumi totali sono praticamente raddoppiati.
Le aule degli istituti alberghieri sono sempre più vuote: negli ultimi sette anni le iscrizioni sono crollate del 47%.
Pub, fast food e altri locali del Regno Unito rischiano di rimanere senza birra e cibo a causa di uno sciopero nella logistica.
L'Uganda ha spedito un totale complessivo di 503.695 sacchi da 60 kg di chicchi di caffè a settembre, in calo del 14% su base annua.
Ai dipendenti pubblici della Cina potrebbe essere vietato il consumo di alcolici - persino nel tempo libero.
La contea di Sonoma, in California, discute sull'uso dell'acqua nel mondo del vino e sugli sforzi per aumentarne la sostenibilità.
I Millennials e i Gen Z brillano per un approccio ricco di consapevolezza nei confronti del mondo del vino.
Diamo un'occhiata alle novità della Guida Michelin 2022 per la Svizzera, che può vantare un nuovo ristorante con tre stelle.