La Commissione Eu ha approvato un piano da 100 milioni di euro ammodernare i frantoi delle imprese produttrici di olio extravergine d'oliva.
I Nas di Perugia hanno riscontrato la presenza della larva del parassita Anisakis nei pescei venduti regolarmente in un supermercato.
Il Ministero della Salute ha installato i cartelli che delimitano la zona rossa della peste suina africana in Piemonte e Liguria.
Gran pasticcio per Burger King in Germania: un'indagine sotto copertura ha portato alla luce gravissime negligenze sanitarie.
I cittadini del Regno Unito stanno affrontando l'arrivo del caro bollette cercando nuove strategie di risparmio.
Jeremy Clarkson dovrà arrendersi alle autorità: il suo ristorante in quel di Chadlington verrà fatto chiudere.
Sostituire l'olio di girasole con quello di colza rappresenta una violazione dei regolamenti Ue in materia di etichettatura, segnala il Codacons.
Pepsi riceverà i primi camion elettrici della Tesla a partire dal primo di dicembre: ne aveva prenotati cento nel 2017.
I prezzi mondiali dei generi alimentari calano per il sesto mese consecutivo: la Fao indica una flessione dell'1,1% per quanto riguarda settembre.
Dal 2027 in California sarà possibile trasformare i propri defunti in concime per campi e giardini senza alcun danno per l'ambiente.
Ketchup, maionese e... Saliva? Due dipendenti di Chick-fil-A sono stati licenziati per aver sputato nel cibo destinato ai clienti.
La diatriba con i sindacati? Secondo il CEO Howard Schultz Starbucks deve fare del suo meglio per affrontare i lavoratori "arrabbiati con il mondo".