La frutta occupa il primo posto nella piramide mondiale dello spreco alimentare: ogni italiano ne butta 30,3 grammi alla settimana.
Siggi's, azienda di yogurt, ha pubblicato un'offerta di lavoro piuttosto particolare: trasferirsi in Islanda per 50 mila euro.
La Russia si sta preparando all'arrivo di misure particolarmente stringenti per le etichette degli alcolici.
I funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Olbia hanno sequestrato 80 kg di cibo in condizioni sanitarie disastrose.
Una pizzeria di Siracusa è stata danneggiata da una bomba carta: secondo la Polizia l'episodio è legato al racket delle estorsioni.
Il nuovo bando del Mipaaf mette a disposizione delle imprese 500 milioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare.
Amazon ha linee guida particolarmente severe per le pubblicità di alcolici, tanto da vietarle del tutto negli USA, Canada e altri Paesi.
Chris Davidson, campione di surf di 45 anni, è morto in seguito a una rissa in un bar situato nel nord di Sydney.
Pizza Hut ha deciso di lanciare i suoi primissimi robot per la consegna delle pizze in quel di Vancouver, Canada.
PepsiCo investirà 100 milioni di dollari in Romania per raddoppiare la produzione dello stabilimento di Popești-Leordeni.
Per Samantha Cristoforetti gli insetti commestibili sono la nuova frontiera del cibo. In Italia, invece, il dibattito continua a trascinarsi.
L'uva da tavola è la protagonista assoluta della più recente campagna di promozione patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole.