"L'acqua è agli sgoccioli": secondo gli ultimi rapporti la stretta della siccità sulla Regione Lombardia si fa sempre più crudele.
Il Consorzio di Tutela del Grana Padano DOP e Intesa Sanpaolo hanno raggiunto un accordo per rafforzare l'accesso al credito per le aziende.
Ad Anzio, a pochi km da Roma, un ragazzo ha aperto il fuoco contro il cameriere perché quest'ultimo stava parlando con la sua fidanzata.
Continua il duello tra Flavio Briatore e Napoli: l'imprenditore, durante un'intervista, ha rifilato una stoccata alla pizza partenopea.
Alla luce della crisi legata all'imperversare della siccità la Regione Emilia-Romagna ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza.
Kellogg's Co separerà le sue attività nordamericane di cereali e alimenti a base vegetale attraverso degli spin-off esentasse.
Un pub situato a Pianura, nella periferia di Napoli, è stato teatro di una rapina a mano armata: il filmato è poi finito sui social.
Bruxelles ha dato il primo via libera ai fondi di sostegno per il settore della pesca colpiti dai rincari a energia, carburante e mangimi.
La Commissione europea ha mobilitato 600 milioni dalle riserve del Fondo Eu per allontanare il rischio di una crisi alimentare.
In Puglia, a causa delle temperature eccessivamente elevate, sarà vietato lavorare nei campi dalle 12:30 fino alle ore 16.
Secondo l'ultimo rapporto della Coldiretti l'Italia perde l'89% dell'acqua piovana - una mancanza che, con la siccità attuale, costa caro.
La birra è l'ingrediente centrale della ripresa delle attività di ristorazione italiane dopo lo stop determinato dal Covid.