Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Perché il Genova Beer Festival sarà un’ottima immagine della birra artigianale italiana
Notizie

Torna il Genova Beer Festiva e si conferma anche quest'anno come un'ottima vetrina per il movimento birrario italiano.

Il sostituto del ministro dell’agricoltura Lollobrigida sarebbe già pronto, secondo Repubblica
Notizie

Dopo il ministro della cultura, il boccia-gate farà altre vittime tra i dicasteri?

Perché il discusso menu di nozze di Veronica Ferraro e Davide Simonetta a noi tutto sommato piace
Notizie

Morigeratezza eccessiva o semplicità voluta? Il menu di nozze scelto da Veronica Ferraro e Davide Simonetta è in ogni caso migliore di quello che ci tocca mangiare ai matrimoni solitamente.

La gentrificazione condanna uno storico pub di Torino: perché chiude lo Shamrock Inn
Notizie

È sopravvissuto alla pandemia, ma non alle dinamiche dell'immobiliare.

A Torino apre il primo Dry Bar Uncrafted d’Italia: ecco cos’è
Notizie

A Mercato Centrale a Torino apre un nuovo cocktail bar zero alcool, in cui tutti i prodotti sono preparati in casa.

Stiamo mandando carcasse di suini infetti in giro per l’Italia (con tanto di perdita di liquidi organici per strada)
Notizie

Due tir carichi di carcasse di animali hanno sversato liquami infetti in un'area di sosta: cos'è successo?

A Jannik Sinner gli chef dedicano piatti d’alta cucina, ma lui festeggia col junk food
Notizie

Il tennista numero uno al mondo non sembra un appassionato gourmet: chissà se Davide Oldani lo convincerà.

Come controllare un robot tramite i funghi cardoncelli
Notizie

Un team di ricercatori è stato in grado di creare un robot ibrido tra fungo e macchina.

La storia del comunissimo colorante alimentare che rende la pelle trasparente
Notizie

Si usa nelle patatine e in tantissimi altri cibi, e potrebbe rivoluzionare la diagnosi delle malattie.

Netflix annuncia una nuova serie con Gordon Ramsay: ecco di cosa si tratta
Notizie

La serie seguirà lo chef e il suo team, nel suo più importante progetto di sempre.

Il piano per salvare l’agricoltura europea (che scontenta quasi tutti)
Notizie

Von der Leyen mette subito mano alla questione agricoltura: l'obiettivo è scongiurare una nuova protesta dei trattori.

Se chef Alberto Toè lascia Horto a Milano, cosa farà Norbert Niederkofler?
Notizie

Con l'abbandono di Horto a Milano da parte di chef Alberto Toè si prospetterebbe qualche cruccio per Norbert Niederkofler, soprattutto in attesa della Guida Michelin 2025.