ristoranti
18 Settembre 2013
Le mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello sono fuori moda. Avvilirebbero il chilometro zero, la sostenibilità, i pranzi lussuosamente sobri e molto tecnici che vanno ora. Tra gli inglesi, parlando di localismo e stagionalità, da tempo tendenze irrinunciabili oltre che business incoraggiato dai cuochi più famosi, il primo nome che viene in mente è quello di ...
test
29 Aprile 2013
La notizia ha di nuovo fatto il giro del mondo: dopo 14 anni un hamburger di McDonald’s sembra appena comprato, perfetto, senza tracce di muffa. Lo abbiamo scritto, alla terza reincarnazione la notizia è sembrata subito una leggenda metropolitana. Leggende sui cibi che non si deteriorano ne circolano molte, ma nel caso di McDonald’s l’obiettivo ...
tributi
21 Marzo 2013
La prossima volta che mi pungerà vaghezza di parlare della pentola a pressione prometto di esporre un cartello con la scritta Cucina 1.0 per avvisare gli hipster intrigati da roner e sifoni. Per questa volta concedetemi l’ode all’attrezzo poco tecnologico, relegato a una vita da mediano, che io continuo a ritenere utile e moderno. Cos’è ...
cucina nerd
29 Gennaio 2013
La frollatura, anche se mediaticamente poco propagandata, lascia sul campo di battaglia bistecche indimenticabili, sapore e tenerezza che la carne non sottoposta al magico processo, al confronto, sembra un ciuffetto di stracci stinti. I metodi per frollare la carne sono due, ne abbiamo parlato qui, a secco (dry aging) e umido (wet aging). Riassumendo: con il ...
rivoluzioni
30 Ottobre 2012
“Domani pomeriggio, per quasi 24 ore, una violenta perturbazione colpirà la maggior parte delle regioni italiane”, leggo sui giornali. Seguo col pensiero il solito percorso accidentato e mi chiedo: se dovessi lasciare casa in dieci minuti quale sarebbe l’unico libro di cucina che porterei via con me? Uno e uno solo. E’ una prospettiva agghiacciante ...
cucina nerd
11 Ottobre 2012
State per iniziare a leggere la spiegazione di un piatto apparentemente anonimo, uova strapazzate, ma con alcune variazioni che ne faranno qualcosa di completamente diverso. Rilassatevi. Allontanate da voi ogni altro pensiero. Stando a quanto sembra, chiunque può strapazzare le uova, se avete pensato di passare alla storia per questo fareste meglio a cambiare idea. ...
cucina nerd
26 Settembre 2012
Vi invito a non commettere il mio stesso errore: in padella, strapazzato o in camicia mai, e dico mai, sottovalutare la difficoltà di cucinare un uovo. Cuocerlo può essere banale, ma cucinarlo e renderlo degno di un gourmet, senza bianchi mollicci o tuorli stracotti, è altra cosa. In questo tentativo di dare alla Patria il ...
Paragoni impudichi
2 Luglio 2012
Avevo un’incrollabile certezza: per il cibo naturale e l’identità bio Whole Foods Market è il punto di riferimento. Il negozio di Londra appaga ogni desiderio: frutta, verdura, carne e dolci. Poi sono stato a Eataly Roma, altro caso di commercio alimentare più ristorazione food, e ora le mie certezze scricchiolano. Per scegliere propongo un impudico ...
obituary
1 Luglio 2012
A inizio Aprile è scomparso Ermanno Nuonno di Agnone, affezionato lettore di Dissapore. Lo conoscevamo come un commentatore accurato e garbato. La ricchezza di dettagli dei suoi interventi racconta il signorile innamoramento per la gastronomia, in particolare per un approccio scientifico e senza pregiudizi alle tradizioni culinarie del mondo. Ermanno ci ha regalato una dilettevole ...
dissacrazioni
13 Aprile 2012
“Io ve lo dico, un risotto può cuocere in 6 minuti“. Se leggendo una ricetta in apparenza stravagante sentite insinuarsi il tarlo del dubbio –colpo di genio?, simpatica alternativa di un piatto famoso?, fallimento epocale presentato come l’uovo di Colombo– siete parte della mia stessa tribù. Quando poi c’è in ballo un grande classico, tipo ...
sdoganamenti
10 Aprile 2012
Comfort food: cibo che consola, che appaga e toglie di dosso le fatiche dopo un giorno di lavoro. Poche definizioni sono altrettanto evocative. Nei paesi anglosassoni si vive di comfort food ma non tanto per una modesta attitudine nei confronti delle ricette lunghe e complesse. Il comfort food è buono e scalda l’anima come un bel ...
terapie
5 Aprile 2012
Dopo attenta valutazione, l’ultima volta che ho sfogliato le foto sul telefonino, mi sono messo davanti al fatto compiuto: ossessione da cibo? Su circa 700 fotografie in archivio, almeno 400 riguardavano cose da mangiare. Qualche mia ricetta, crostate di frutta più o meno riuscite, pecan pie, delle bistecche, perfino basi di pasta briseée prima della ...