Dalla bagna cauda al marron glacé, passando per la carne cruda e il bagnèt, i 20 piatti tipici piemontesi imprescindibili per comprendere la cucina del Piemonte.
La lista della frutta e verdura di stagione a luglio: ribes, mirtilli, susine, pomodori, aglio e cipolla; la spesa di questo mese estivo è coloratissima.
La cucina tradizionale da provare se la Puglia è meta della vostra estate: i migliori 15 piatti tipici pugliesi, tra memoria e gastronomia imprescindibile.
Le varietà di melanzane combinano colori, forme e provenienze. Ecco i 10 tipi da riconoscere: zebrina viola, tonda sfumata, ovale bianca, lunga nera e perlina.
Quanti tipi di patate conoscete? E per quali ricette li usate? Vi sfidiamo con questo elenco, completo di tutte le 36 varietà di patate italiane, tra tuberi noti che riconoscerete, IGP, DOP e Presìdi Slow Food preziosi alla biodiversità.
Quanti tipi di pomodoro italiano conoscete veramente? Ecco le 14 varietà per noi imprescindibili, tra i noti ciliegino e cuore di bue e nomi che potreste non riconoscere, seppur consumandoli spesso.
Proprietà e benefici del sedano, dalla faccenda del colesterolo a quella della digestione, ma anche falsi miti su succo e potere afrodisiaco dell'ortaggio leggero per definizione.
Come usare le bucce di carota in cucina, da scarti a ingredienti preziosi: 10 idee e ricette per riciclarle, in brodo, frittate, hummus, veg burger e focacce.
Le 13 varietà di albiocche da riconoscere e le loro caratteristiche, dalle campane vesuviana, Preola e Diavola alla la ligure valleggina, passando per la romagnola Bella di Imola e i Presìdi Slow Food di Scillato, Don Silvestro e Val Venosta.
Tutte le 15 varietà di pesche italiane, tra tipologie precoci e tardive, dalle più conosciute e diffuse a quelle antiche, rare e locali recuperate da Slow Food: le caratteristiche e come riconoscerle.
La lista della frutta e verdura di giugno, per fare una spesa con i prodotti di stagione: ecco il nostro calendario mensile per mangiare sano e naturale.
Le 12 varietà di lattuga da conoscere: tutti i "tipi" di questa pianta erbacea, regina delle insalate, dalle comuni romana e canasta, alla asparago tipica della cucina cinese.