Pare che il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio consentirà il cibo d'asporto ovunque, tranne che nel capoluogo.
Misure inadeguate e tardive per un settore al collasso: il duro intervento del Fipe alla Camera dei Deputati.
Una mousse preparata con le uova di Pasqua avanzate: la ricetta di Massimo Bottura per Kitchen Quarantine.
Le persone che soffrono di obesità “hanno una minore riserva polmonare”: e se questo contribuisse ad aggravare il Coronavirus?
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio annuncia il no al take away, e le associazioni di categoria protestano.
Giampiero Pigliacelli, titolare della celebre Osteria Panzini, si è piazzato davanti al suo locale con quattro taniche di benzina per protesta.
I migliori ristoranti di Torino per il cibo a domicilio. Da chi ordinare per la consegna a casa, durante il Coronavirus, tra pizzerie, sushi, gastronomie e negozi di alimentari, cucina italiana ed etnica.
I pub erano tra le attività a cui era concesso finalemnte il delivery in Campania, ma nella seconda ordinanza sono stati dimenticati: ora è il caos.
La Regione Piemonte frena nei confronti dell'apertura al take away dichiarata per il 4 maggio dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: non è prudente, dice Alberto Cirio.
Oxfam Italia analizza i passi avanti fatti da cinque big player della GDO italiana per capire chi è più virtuoso sui diritti di tutte le realtà coinvolte nella filiera di approvvigionamento.
Cresce la richiesta di cibo più sano in Cina, che soffre anche della mancanza di carne dopo la peste suina dello scorso anno: così Beyond Meat ne approfitta per iniziare a piazzare la sua "non carne".
Un bicchierone di mezcal liscio: ecco il drink preferito dallo chef René Redzepi del Noma durante questo periodo di isolamento.