Per allargare il raggio delle consegne a Torino e cintura, Poormanger si allea con Wetaxi, rete di tassisti della città.
I ristoranti non cerchino soluzioni dalla politica, gli chef siano imprenditori: questo e altro nella nostra intervista a Floriano Pellegrino dei Bros', ottimista e, come sempre, sopra le righe.
C'è una nuova ordinanza della Regione Campania che cambia le regole per la consegna a domicilio, che finalmente partirà il 27 aprile.
Code letteralmente chilometriche per la riapertura di un McDrive in Francia: su Twitter lo stupore dei cittadini.
Caffè Vergnano annuncia ai Torinesi che il suo servizio di caffetteria a domicilio è sospeso per volere delle autorità cittadine.
A che punto siamo con la spesa online a domicilio, durante l'emergenza Coronavirus, considerate le nostre esperienze di acquisto tra supermercati e e-commerce.
Disinfettanti bevuti o iniettati, lampade UV per bruciare il virus: le fantastiche idee del presidente americano per sconfiggere il Coronavirus.
Chiude Autem, giovane e promettente progetto gastronomico di Luca Natalini in provincia di Parma.
Venchi acquista un socio importante: è Andrea Guerra, ex manager di Luxottica.
Difficile immaginare Firenze senza turisti, e con essa il ristorante Enoteca Pinchiorri, simbolo dell'alta ristorazione italiana. La nostra intervista allo chef Riccardo Monco, che ammette "ora dobbiamo pensare ai clienti italiani".
Prenotare, consultare il menu, ordinare e pagare dal proprio telefono: un'app forse ci aiuterà ad andare al ristorante limitando al massimo i contatti.
Le misure contro il Coronavirus hanno toccato anche i conti dei grandi supermercati: così Carrefour spiega con una nota ufficiale la sua posizione.