A Torino niente più alcolici da asporto nei quartieri più a rischio degrado: l'ordinanza per contrastare l'attività notturna dei minimarket.
In Australia si discute di una maggiore rigidità sulle etichette dei prodotti plant based che utilizzano termini tipici della sfera animale, per evitare di creare confusione nei consumatori.
Un razzo russo colpisce nel Mar Nero, nelle acque dell'Ucraina, una nave battente bandiera panamense che stava approvvigionandosi di grano.
Ci lascia a 68 anni Fabio Picchi, grande interprete della cucina toscana con il suo celeberrimo ristorante Cibreo a Firenze.
L'undicesima puntata di Masterchef Italia 11 entrerà nella storia soprattutto per la presenza di Matteo Berrettini che, vai a capire perché, fa scattare immediatamente il women power.
Esce la prima guida italiana che mappa macellerie e steak house: l'ha realizzata Michele Ruschioni, giornalista e youtuber romano, fondatore di Braciamiancora.
Una fragola gigantesca entra nel Guinness dei Primati: è stata coltivata in Israele e, giusto per dare un'idea, pesa 100 grammi più di un iPhone.
Il Ministero dell'Agricoltura mette 1 miliardo e mezzo di euro per investire nell'energia verde e costruire i pannelli fotovoltaici negli spazi agricoli.
Apre a Milano un museo dedicato ai Queen, con memorabilia e cimeli di ogni genere: ah, ed è anche una pizzeria.
Barilla inizia la costruzione di un impianto di trigenerazione nel suo stabilimento di Muggia, in provincia di Trieste, per ridurre l'impatto ambientale della pasta.
Lo chef Filippo La Mantia svela la sua nuova apertura, pronta per metà marzo: sarà un ristorante al Mercato Centrale di Milano.
Approvvigionamenti bloccati e il primo Ministro costretto a dichiarare lo stato d'emergenza e a dare poteri straordinari alla polizia: non si ferma la protesta degli autotrasportatori no vax in Canada.