Un manger di un McDonald's di Pittsburgh è accusato di violenza sessuale su una dipendente, e una causa accusa anche il colosso del fast food di non aver vigilato a sufficienza.
New York non consentirà, come accadde lo scorso anno, di utilizzare i sistemi di riscaldamento a propano nei dehors dei ristoranti
Le porcellane Ginori, acquistate nel 2013 da Gucci, tornano a comparire sulle tavole di lusso di tutto il mondo, e l'azienda chiude il semestre con un +40% sul 2019.
Il gruppo Lavazza lancia una gamma di specialty coffee in collaborazione con il super chef Alain Ducasse: "Le Café Alain Ducasse avec 1895 by Lavazza”.
Un video su TikTok fa notare un buffo errore di traduzione in un pacco di ravioli cinesi: tra gli ingredienti c'è un misterioso 3% di ebreo.
Nel Regno Unito è comparso un nuovo servizio di delivery, pagabile in criptovalute: peccato fosse una truffa da centinaia di migliaia di dollari.
Al progetto degli Hub di quartiere di Milano - che ha permesso di salvare dallo spreco alimentare 10 tonnellate di cibo al mese - va l’Earthshot Prize, annunciato direttamente dal Principe William.
La Franciacorta porta a casa un importante accordo: per i prossimi tre anni ospiterà la presentazione della Guida Michelin Italia.
Il Brasile è il primo produttore al mondo di panettone, ma all'Italia resta la tradizione e l'artigianalità, che comunque rappresenta il 52% del comparto.
Granarolo compra il marchio e lo stabilimento novarese Mario Costa, con l'obiettivo di esportare il gorgonzola all'estero.
Una distilleria clandestina di alcolici è stata scoperta nel carcere di Foggia, e non è nemmeno la prima volta che succede.
Il Forum della Ristorazione prova a mettere nero su bianco le caratteristiche della ristorazione del futuro prossimo, dominati da figure sempre più imprenditoriali e dalla democratizzazione del lusso.