Alimentazione •

Mangiava spesso pesce crudo, poi una tenia di 170 cm. è uscita dal suo corpo

Mangiava sempre pesce crudo, salmone e sushi. Nell'intestino di un trentenne californiano viveva una tenia lunga 170 centimetri ... CONTINUA

olio di palma

Alimentazione •

L’olio di palma resta pericoloso, ma meno di quanto si pensava

Efsa discolpa in parte l'olio di palma, ritenuto nocivo per il consumo umano. È meno pericoloso di quanto si pensava ha alzato i limiti di sicurezza per la sostanza 3-MCPD, che si produce durante la raffinazione dell'olio. Ma altre sostanze, contenute nel palma, rimangono genotossiche e cancerogen... CONTINUA

uova in camicia

Alimentazione •

Mea culpa dei nutrizionisti sulle uova: rischi colesterolo e salmonella ridimensionati

I nutrizionisti della Food Standard Agency, l'agenzia britannica per la sicurezza alimentare, sdoganano il consumo di uova, consigliandole anche a donne incinte, bambini e anziani, ridimensionando i rischi legati a colesterolo e salmonella... CONTINUA

torta di compleanno

Alimentazione •

Soffiare sulle candeline aumenta i batteri della torta di compleanno del 1400 percento

L'abitudine di soffiare le candeline, in apparenza innocua, aumenta la popolazione batterica sulla superficie della torta del 1440 percento... CONTINUA

locanda antiche serre

Alimentazione •

Un morto e 30 intossicati al pranzo di nozze di Asti

Un morto e cento intossicati a un banchetto di matrimonio nel ristorante Locanda delle antiche serre di Maretto, in provincia di Asti. L'uomo, di 77 anni, è deceduto nella notte, forse la causa dell'intossicazione è stata un piatto di pesce... CONTINUA

fritto

Alimentazione •

Possibile che una cosa tanto buona come la frittura faccia così male?

Possibile che il fritto, una cosa così buona e appetitosa, faccia davvero tanto male alla salute. Ecco falsi miti, bufale e verità sulla cottura più amata in Italia e nel mondo ... CONTINUA

noce moscata

Alimentazione •

Quanto di questo cibo o di quella bevanda vi porta all’altro mondo?

Quanto di questo cibo che mangiamo tutti i giorni o di quella bevanda popolare dobbiamo mangiare o bere prima che ci uccidano? Ecco le quantità... CONTINUA

uova

Alimentazione •

Cos’è il Fipronil, com’è finito nelle uova e cosa rischiamo davvero

Tutto quello che bisogna sapere sulle uova al Fipronil, cos'è l'antiparassitario, com'è finito nelle uova, e che cosa rischiamo davvero... CONTINUA

kombucha

Alimentazione •

Questa è kombucha: che fregatura se i benefici dei cibi fermentati fossero una bufala

Prodotti come kombucha, kefir e kimchi stanno diventando sempre più popolari grazie ai presunti benefici per la salute umana dovuta alla presenza dei microbi. Si tratta solo di una moda o il successo è meritato? ... CONTINUA

sale rosa himalaya

Alimentazione •

Dovreste farvi ridare i soldi buttati nel sale rosa dell’Himalaya

Le presunte proprietà benefiche di una sale molto amato negli ultimi anni e pagato a caro prezzo, il sale rosa dell'Himalaya, sono un falso mito, come spiega in in video il chimico Dario Bressanini. Le caratteristiche del sale rosa dell'Himalaya sarebbero paragonabili a quelle del sale comune... CONTINUA

frutti di mare

Alimentazione •

Si può morire per aver mangiato frutti di mare avariati?

Si può rischiare la morte per aver mangiato frutti di mare avariati? I sanitari di un ospedale di Watford, in Inghilterra, hanno descritto sul British Medical Journal Case Reports un raro episodio di rottura della vescica causato da una cena al ristorante a base di frutti di mare andati a male... CONTINUA

frites

Alimentazione •

Perché la UE ha chiesto ai belgi di bollire le loro famose patatine prima di friggerle

L’Unione Europea non vuole modificare la ricetta delle celebri patatine fritte belghe, ma intende renderle meno tossiche, perché con ridotto contenuto di acrilamide, ma di sicuro anche meno buone... CONTINUA