Cucina •
Stefano Bonilli al DissaporeCamp (seconda parte)
Ho pagato i conti con la gioventù un sabato di inizio autunno, al pomeriggio. Questa cosa qui potete capirla solo se eravate tra il liceo e l’università nel periodo tra il n.1 del Gambero Rosso e la nascita del Gambero Rosso Channel. Ad ogni modo, quel pomeriggio c’era il DissaporeCamp, andavano in onda 30 anni […]... CONTINUA
Cucina •
Mangiare di destra o di sinistra | Quando chiederlo non fa sbadigliare
Chissà quante volte vi è capitato. Dico di impegolarvi in una di quelle barbose discussioni sul mangiare di destra e di sinistra. Yawn… Zzz… Poi basta che a maneggiare la questione sia un sito che ti piace e tutto è diverso. Allora vediamo come cambiano le scelte alimentari in base alla preferenza politica. Una precisazione, […]... CONTINUA
Cucina •
Il rosario di fatti e fattarelli snocciolati da Stefano Bonilli al DissaporeCamp
A me ‘sta cosa che per raccontare 30 anni di storia della tavola Stefano Bonilli snocciolasse un rosario di fatti e fattarelli mi divertiva. Come si diverte un bambino in un negozio di giocattoli. In fondo, chi più di lui con il Gambero Rosso ha detto agli italiani quello che devono e non devono mangiare. […]... CONTINUA
Cucina •
Jamie Oliver e i libri di cucina del futuro
Mai sentito parlare di un App? (Applicazione detto confidenzialmente). Capita se la vostra dotazione di tecnologia non include un iPhone o un iPod Touch. Ma se ne avete uno scaricate 20 Minute Meals, l’applicazione con ricette e video per pasti accrocchiabili in 20 minuti firmata Jamie Oliver. Pur costando 5 euro e 99 l’applicazione dello […]... CONTINUA
Cucina •
Julie Powell italiana cercasi
Ci vorrebbero i superpoteri per sapere se loro (uno e due) vivono in un miniappartamento abbastanza “pulcioso” o se le altre (uno e due) sono “sull’orlo della crisi domestica”. Fa niente. Le proponiamo all’elettorato di questo blog come potenziali candidate al ruolo di nostrane Julie Powell. Capito no? La trentenne che riproducendo in 365 giorni […]... CONTINUA
Cucina •
Col Cavolo
Mi giungono al tavolo i 680 grammi del Cavolo. Giro il libro tra le mani, lo respiro: carta, inchiostro, un’anticchia di grafite. Carta da cento, centoventi grammi al metro quadro, in stampa opaca. La cromìa è di pregio, l’impressum è nitido. Scorro le prime righe, e a pagina 14 leggo: “…gamberettini grigi, stratipici del nostro […]... CONTINUA
Cucina •
Come va a finire la crisi. Per saperlo guardiamo alla Spagna
Vado a Barcellona. Condizione non negoziabile vedere El Bulli. Da fuori però, come sanno gli adepti niente prenotazione, niente tavolo. Non a caso parliamo del ristorante migliore del mondo ormai da 5 anni. Quello che a dispetto del menù da 230 euro vini esclusi, usa una lotteria interna per spalmare su 8.000 coperti il milione […]... CONTINUA
Cucina •
Vannulo | L’università della mozzarella di bufala
Per una parte crescente di gastrofanatici la mozzarella di bufala campana si identifica con il gioiello di Antonio Palmieri, proprietario della Tenuta Vannulo. Nei 200 ettari dell’azienda agricola biologica, che si trova nella piana del Sele, basso salernitano, precisamente a Capaccio Scalo, bivaccano all’incirca 500 bufale. Ho appuntamento con Noemi Iuorio, zootecnica dell’azienda, che mi […]... CONTINUA
Cucina •
Il cibo dà dipendenza
La prossima volta che vi parlano di dipendenza da cibo, fatevi spiegare bene di che dipendenza si tratta. In queste immagini, per dire, il cibo non è una droga, ma è la droga. Vedi per esempio la cocaina liquida nella quale sono affogati i carciofi o le carcasse di squalo congelato con dentro la sorpresa. […]... CONTINUA
Cucina •
Quando tornerete a Amsterdam: lo street food
Lo street food non è solo affare italiano. Ho chiesto dove trovarlo ad Amsterdam. Mi hanno risposto in qualunque incrocio di qualunque ponticello. L’indicazione è turistica ma verosimile, di chioschi ce ne sono tanti, quasi tutti propongono pesce del mare del nord. Sono stato al Fishujis Prinsengracht (la casa del pesce di Prinsengracht) e mi […]... CONTINUA
Cucina •
Abominevole ma libero | Il Chocoburger
Quando l’ho visto sul banco del bar ho avuto un brivido: i lettori se lo meritano un reportage sull’hamburger al cioccolato. Dunque compro e porto a casa, e mi metto a studiare.... CONTINUA
Cucina •
Dissapore regala | Fateci vedere di che pasta siete
Cosa vuole l’elettorato di questo blog quando si attovaglia? La pasta prima di tutto, se un po’ ci somiglia. Quando uno fa questa premessa, non se ne sta con le mani in mano mentre il mondo festeggia il Pasta Day (lunedì negli Stati Uniti e domani in Italia. Barilla addirittura scende in piazza, 3 per […]... CONTINUA