Questa per Dissapore è stata la Settimana della Pizza: ne abbiamo viste di tutti i colori. Bontà riconosciuta a occhio, classifiche più o meno spernacchiate, bailamme ad alzo zero tra i commentatori. Eppure la pizza…
Ho deciso di complicarmi la vita, anzi, per dirla tutta, l’ha deciso qualcun altro per me. “E’ possibile fare le uova di cioccolato in casa? Si può fare?” Questa è stata la fatidica domanda. “Certo,…
Ricordo il mio babbo quando ero piccolo: “Finisci l'ultimo boccone e di corsa, in Africa sarebbe oro”. Semplificazione che ai miei occhi di bambino rendeva l'idea. Oggi, se c'è una categoria sociale che proprio non…
Grandezza della rete. Non quella dei pescatori, anche se l’argomento ben si presterebbe a questa interpretazione, ma del web. Una ricetta corredata di fotografie che immortalano una spigola, ha fatto scatenare il commentatore di Dissapore,…
Non c'è mai abbastanza carciofo in questa vita. Molto più venerabile di ogni altro ortaggio, per i romani è il vegetale con le palle. Il carciofo impone la legge del più forte proprio in questo…
Noi galli* dell'Emilia abbiamo tutti una zia Olga. La zia Olga di tutti noi ha due caratteristiche fondamentali: la prima, è stata staffetta partigiana, la seconda è una sfoglina provetta. La "mia" zia Olga -…
Di mangiare nasi goreng dentro le foglie di banano puoi compatirti per le vie di Yogyakarta, tra il pessimo olezzo del duriam sventrato e il profumo dei migliori ananassi che il bipede possa sperare di…
Quando vado in pescheria, la mia giornata migliora. Comprare il pesce fresco è terapeutico. Mi metto nelle mani (sapienti) di chi, con il passare degli anni, ha conquistato la mia fiducia, e sto bene. Sarà…
Allora, urge questa soglia? No, non dite così. Okay, chi ha pensato Identità Golose, vale a dire il giornalista Paolo Marchi, si è fortemente ispirato agli ispanici Lo mejor de la gastronomia e Madrid Fusion.…
Non li definirei gusti che cambiano. Più una roba tipo prendersi una vacanza dai nostri blog preferiti per fiutare possibili ricambi. Scopriamo cosa c'è di affine al blogger cui siamo devoti con "Iz the niu".…
Ci sono poche figure che hanno la stessa potenza evocativa della suocera. Parola che scatena un vortice di luoghi comuni tanto denso da diventare un tormentone. Il cartello nella foto condensa la sapienza di interi…
E' curioso come una discussione attorno alle cose del cibo possa prendere delle direzioni inaspettate, e portare del tutto altrove. L'Argomento è: quanto dobbiamo tenere in conto il giudizio dei critici se poi il gradimento…