Cosa sono biga e poolish, quali le differenze tra i due pre-impasti, quando usarli e per cosa (pane? pizza? altri lievitati?), i vantaggi e gli svantaggi del metodo indiretto.
Perché il lievito di birra è naturale, nonostante si consideri tale (solo) il lievito madre. Zuccheri semplici, tempi lunghi, la produzione industriale e parecchi preconcetti dovuti anche a tendenze di panificazione e marketing: è ora di spiegare bene il panetto tanto vituperato.
Il latte di cocco è una crema vegetale dalle mille proprietà, ricca di fibre, vitamine e grassi insaturi; benefici per l'organismo, ma anche controindicazioni dovute alle tante calorie e a un'etichetta spesso sibillina.
Scopriamo cosa sono le taccole e perché si chiamano così questi legumi primaverili. Proprietà, curiosità e basi per pulire e cucinare i "piselli mangiatutto" o "piselli di neve".
La pizza senza lievito non si può fare: nonostante tante ricette con alternative al lievito di birra siano state pubblicate, otterrete una "piadina margherita". Oggi vi spieghiamo, bene, perché.
Come risottare la pasta senza errori (ovvero, come cuocerla senza lessarla), come si fa la pasta risottata in base a formati (gli spaghetti?!) e condimenti e perché è il miglior metodo per cuocere la pasta.
Oggi rispondiamo a tutte le domande sul bulgur: cos'è, quali proprietà ha, come si usa. Ma anche chi può mangiarlo e perché è diverso da cous cous e quinoa.
Le 10 migliori ricette di dolci alla menta da provare secondo noi: dalla cheesecake al gelato, dai cupcake al semifreddo alla panna cotta, passando per granita, sandwich cookies e biscotti.
Come usare il cocco in cucina sfruttando la sua consistenza e versatilità, dal frutto al latte di cocco, dalla farina (o rapè), fino all'acqua di cocco e ai gusci.
Come rinfrescare il lievito madre, sia allo stato liquido che solido: come utilizzare al meglio farina, acqua, tempo e temperatura per nutrire la pasta madre e mantenerne inalterate le caratteristiche.
Ho provato la ricetta della pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo, messa a confronto con quella di mia madre. La preparazione e l'assaggio dei dolci.
Con la quarantena c'è chi Pasqua e Pasquetta 2020 le passerà da solo. E potrebbe anche prenderci gusto: ecco il menu pigro, lento e misantropo per viziarsi.