Come potevamo non sottoporvi la lista dei regali di Natale per soddisfare i maniaci del cibo? E infatti eccola qui pronta per le vostre sagge aggiunte. Dal pretenzioso, al gastro-snob, il distratto, l’analogico, il food maniaco,…
Sono una fanatica del cibo, un'avida e compulsiva sbranatrice di pane, pizza, pasta e fritti. Ho il pallino del vino e un certo disincanto per l’alta ristorazione, a cui preferisco i godimenti da trattoria. Insomma ho…
Sembra incredibile ma il business illegale dei cibi proibiti si fonda sul nostro appetito calante ravvivato come viagra da delfini, pettirossi e scoiattoli fritti. Specie protette, cetacei in via di estinzione, selvaggina non cacciabile, in nome dell’alta…
Piccolo esperimento: prendete aglio, anguria, arancia, banana, fico, mais blu, mango, mela, melograno, pera e ravanelli e unite il tutto. No, non avrete un'opulenta macedonia con un paio di ingredienti fuori contesto, ma l'irricevibile Mascotte…
Oggi, per il debutto della serie che Dissapore dedica a Londra scrutiamo la micro-produzione urbana superando di slancio il chilometro zero. Da assiduo di mercati e mercatini alimentari che vivacizzano il fine settimana, non ho potuto fare a…
Lo svolgimento di questo post è della redazione al gran completo, al secondo giro di gin tonic dopo la riunione di fine anno tenuta nel weekend. 1. [Gennaio 2014] Nella foto: il Consiglio dei ministri approva il decreto…
1. L’inganno è vitale per far funzionare un ristorante. 2. Menu di Natale: l’antipasto di Carlo Cracco e il regalo di Lavazza. 3. Dedicato a quel tipo che ieri ha fatto la mia piadina: 4.…
Premessa: l'evoluzione tecnologica rende obsoleta qualunque cosa, anche la più recente, in nome del progresso e della scoperta. Non ci stupiamo più di nulla. Almeno finché non leggiamo una notizia del genere. Una di quelle che…
Ore 20:48 | Una volta, quando ero giovane e saltavo i fossi per la lunga, la mia idea di venerdì sera “eccitante” era andare in discoteca, bere quattro un Coca e rum, e ballare insieme…
Se l’Oxford Dictionary ha deciso che SELFIE (l’autoscatto fatto con lo smartphone e condiviso sui social network) è la parola del 2013, chi siamo noi per non rovinarci la vista cercando ovunque i migliori gastro-selfie del 2013? Aristochef e telechef,…
I magnifici 7 del pranzo di Natale li abbiamo visti. Ora focalizziamoci un momento sul più mutevole del lotto: sua complicatezza geografica il torrone. Siamo andati alla ricerca dei migliori torroni facilmente acquistabili nei supermercati,…
È grassa, poco salutare, ha alimentato gli incubi esistenziali notturni di Nanni Moretti, ma alla fine è amata incondizionatamente. A volte la maltrattiamo, in fondo però le vogliamo bene. Pensiamoci, la Nutella è uno dei…