Leggenda vuole che John Stith Pemberton, farmacista di Atlanta, l'8 maggio 1886 abbia inventato la formula della Coca Cola come rimedio per il mal di testa e per la stanchezza. Bizzarro pensarlo oggi, visto il riprodursi di…
Perdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi del nostro campionato abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. E classificarla è una…
C’è un tempo per tutto. Soprattutto per la carta stampata che scopre il web. Anche se generalmente siamo ancora nella fase “esotica”, tipo “che forti questi blog; un po’ polemici e irriverenti, ma fanno divertire.…
E' martedì, sono quasi le quattro e leggi un post qui, su Dissapore, in cui si parla di "A qualcuno piace Cracco", nuovo libro dell'omonimo chef e di una sua impasse culinaria, la misteriosa e fino…
Andrea Petrini, appena eletto God of Good fa a pezzi la guida Michelin, Masterchef, la cucina francese e lancia quella sud-americana "Starmaker", ovvero creatore di stelle. In termini generalistici, Dio - o il Big Bang…
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon panino da infilare nello…
Dannato Renzi, dannata rottamazione. Ormai non si riesce più a pensare al "superamento" senza scomodare il suo trademark. Va da sé che quando, qualche giorno fa, si disquisiva sul termine foodie, abbiamo pensato di estendere…
Da ieri sappiamo che per Davide Scabin, telechef prediletto da Antonella Clerici per gli attributi in cucina, confermati dal suo ristorante, il Combal Zero di Rivoli (Torino), la critica gastronomica è poco unita e dovrebbe…
Stuoli di foodblogger che si fanno segugi segnalando implacabili artigiani fuori dal comune. Diavolo di un Gente del Fud. Se vi sentite detective del gusto prendetela come una buona notizia, perché da qualche settimana il sito che mappa,…
Manca una disposizione logica degli espositori: intratteneteci, dateci un percorso, un'idea. Va meglio con gli artigiani lombardi riuniti in uno spazio unico, ma la Lombardia intesa come Regione è risaputo, promuove e investe. Al netto…
Lo scenario futuribile che stiamo per evocare non è frutto di uno sceneggiatore hollywoodiano con il pallino per la gastronomia, ma l'incubo ricorrente di Davide Scabin, chef del Combal Zero. Non esattamente l'ultimo degli sprovveduti,…
Due settimane fa si è tenuta la quattordicesima edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo. Per 5 minuti di ricreazione dello spirito leggete il brillante resoconto della nostra Sara Porro. L'altro giorno si è chiusa la Fiera Internazionale…