Ieri PizzAut ha avuto un cameriere d'eccezione: il cantante Elio ha servito i tavoli insieme al figlio, per sensibilizzare i clienti sul tema caro al locale, ovvero l'autismo.
L'Irlanda allenta le restrizioni e apre le porte di ristoranti e pub, molti dei quali erano chiusi da marzo 2020: necessario il Green pass.
Nubifragi e grandine hanno travolto negli scorsi giorni le coltivazioni di mele più note del Trentino, tra la Val di Non e altre valli: in certi casi stimate perdite quasi totali del raccolto.
Il tenore di alcol nel vino è cresciuto in media negli ultimi 30 anni, secondo un'analisi di Liv-ex: le cause sono il riscaldamento globale che alza il tenore zuccherino, ma anche le scelte dei produttori.
Il maltempo ha colpito duro in Nord Italia con campi di mais, kiwi, vigneti, e ortaggi devastati.
Chef Mauro Uliassi parla della ripartenza dei ristoranti: boom della ristorazione, ma teme la ripresa dei contagi ed esorta a vaccinarsi.
Morto Dino Impagliazzo, lo "chef dei poveri": preparava e distribuiva i pasti per la Comunità di Sant'Egidio e per il Movimento dei Focolari di Chiara Lubich.
Gaffe della tv sudcoreana: nel video di presentazione delle Olimpiadi Tokyo 2020 rappresenta l'Italia con una pizza. Ora le scuse ufficiali.
Lutto nel mondo della ristorazione: è morto chef Michel Lorain, fra i primi a ottenere 3 stelle Michelin e nome noto della Nouvelle Cuisine.
Continuano i roghi in Sardegna, nella zona di Oristano: gli incendi hanno distrutto 20mila ettari fra oliveti, campi e aziende agricole.
L'ex calciatore Paul Gascoigne ha raccontato al Sun di quella volta, a Roma, che si era tuffato nell'acquario di un ristorante per prendersi un'aragosta.
La sezione di Sicurezza alimentare del Comitato nazionale ha pubblicato l'esito delle sue ricerche: non ci sono prove scientifiche che il Covid si trasmetta col cibo.