È ufficiale: lo chef Terry Giacomello lascia il ristorante Inkiostro. Dopo sei anni di collaborazione, a partire da agosto lo chef inizierà un nuovo progetto.
A Trento sono state sequestrate 3 tonnellate di alimenti in dieci negozi per violazione delle norme igienico-sanitarie. Ecco cosa è successo.
Niente contingentamento di sera in piazza Aldrovandi a Bologna: l'accesso sarà consentito a tutti, non solo a chi va in ristoranti e bar. Ma ci saranno più controlli. E cestini per l'immondizia.
A poche settimane dal precedente rogo, al supermercato Coop del centro commerciale di Ponte a Greve, provincia di Firenze, è scoppiato un altro incendio.
Gli Uffizi di Firenze hanno chiesto che vengano tassati i locali dello street food in modo da ridurre la sporcizia lasciata per le strade dai turisti.
Ad Arona una dipendente della fabbrica di cioccolato Laica ha colpito in testa una collega con una stecca di cioccolato fondente da 1 kg. La donna è stata licenziata, ma non processata.
La Francia ha deciso di fare dietrofront per quanto riguarda il glifosato: adesso fa parte dell'Assessment Group of Glyphosate (AGG) che chiede all'UE di poter usare questa sostanza.
È stata presentata la 91esima edizione della Fiera del Tartufo Bianco d'Alba 2021: si terrà dal 9 ottobre al 5 dicembre. E sarà sempre più green.
È proprio Diletta Leotta la donna misteriosa che è entrata nel ristorante di Alessandro Borghese? In realtà la conduttrice voleva solo gustarsi la sua cacio e pepe per un motivo preciso.
Temperature sopra i 40 gradi, record assoluto nella regione del Pacifico, costringono alla chiusura o a orari ridotti anche i locali con aria condizionata.
In Francia sono state ritirate oltre 100 marche di gelati, in cui sono state trovate tracce di un pericoloso prodotto ritenuto cancerogeno, l'ossido di etilene.
La Guardia di Finanza di Milano ha scoperto un giro irregolare di integratori alimentari e altri farmaci pericolosi per la salute, che sono stati sequestrati.