Il burger vegetale Garden Gourmet e la collaborazione dello chef Simone Salvini per il nuovo panino da fine maggio in tutti gli Autogrill.
Il grande player della GDO a livello mondiale entra nell'associazione Filiera Italia per la promozione del Made in Italy soprattutto all'estero.
A Firenze sette giovani fondano la loro compagnia di food delivery "Robin Food" sfidando i colossi del settore.
Il Museo della bufala e della mozzarella è il primo allestimento museale di carattere demo-etnoantropologico sull’argomento bufala e di tutto quello che gli ruota attorno.
Fra l'8 e il 15 maggio una colletta alimentare ha permesso a Coop Centro Italia di donare oltre 35 mila kg di cibo ai bisognosi, grazie all'aiuto dei generosi clienti.
In Germania arriva un pop up restaurant di Burger King con un menu esclusivamente vegetale, il primo al mondo.
Buone notizie dal settore del vino: Asti Spumante e Moscato d'Asti Docg hanno registrato una crescita della produzione del +11,9%, motivo per cui è stato necessario sbloccare le riserve.
A Bologna, mentre proseguono gli assembramenti nelle piazze della movida, si è deciso di prorogare il divieto di vendita di alcolici dopo le 18.
Dalle Regioni spunta fuori l'ipotesi di una zona bianca rinforzata: in ristoranti e bar si potrà consumare solo seduti ai tavoli, mentre il coprifuoco rimane a mezzanotte.
Allarme dal settore dell'agricoltura: si allarga l'indagine in merito ai fanghi tossici contenenti metalli pesanti usati come fertilizzanti nei campi del Nord Italia.
Allarme dal settore degli allevamenti italiani: i lavoratori lamentano il rincaro delle materie prime e il fatto che siano pagati come 30 anni fa.
A rischio 900 posti di lavoro in Sicilia per il possibile addio di Coop. I sindacati: "I lavoratori non sanno quale sarà il loro futuro dal prossimo autunno".