La Coldiretti ha lanciato un allarme in merito al mondo dell'agricoltura: servono i pass vaccinali anche per sbloccare i braccianti fermi alla frontiera, sennò rischiamo di perdere quasi 400mila lavoratori.
Dal Consiglio d'Europa arriva l'invito a usare con prudenza il pass vaccinale: non si devono descriminare le persone e ledere la loro privacy sulla base della loro salute.
Per i titolari dei Ristoranti, le perdite superano l'80%, talvolta vanno anche oltre, specialmente al Sud, per questo sono decisi a chiedere al Governo "rispetto" per la categoria.
Un militare residente a Pontinia si è reso disponibile a dare da mangiare a chi ha "il frigo vuoto": il gesto condiviso sui social ha dato vita a una "chiamata" di solidarietà.
La Sardegna torna in zona arancione dal 22 Marzo: chiudono ristoranti e bar, il cambio di marcia dalla zona bianca è causato da un peggioramento dei dati.
Gli scienziati hanno dimostrato che il fico d'India potrebbe essere un perfetto cibo sostenibile e biocombustibile del futuro, sostituendo il carburante fossile.
Coldiretti annuncia l’accordo di collaborazione con la Fondazione Ant Italia Onlus per un piano nazionale di prevenzione delle cosiddette malattie del benessere attraverso un'alimentazione corretta, dall'infanzia all'età adulta.
A proposito di alcol: Distilleria Nardini ha deciso di lanciare un gel disinfettante alla grappa. Parte della sua produzione è stata convertita a tal scopo.
È successo in Madagascar: dopo aver mangiato della carne di tartaruga, 19 persone sono morte, fra cui anche alcuni bambini.
Il pubblico ministero ha richiesto la condanna a sette anni di reclusione e ha reputato credibile la versione dei due carabinieri aggrediti. Ora si attende la sentenza di primo grado il 30 marzo.
Metro Italia ha deciso di lanciare Dish Order, una piattaforma digitale dedicata al delivery dei ristoranti. Ecco come funziona.
11 artisti italiani hanno messo a disposizione la loro arte per raccontare il grano 100% italiano nell'iniziativa di Barilla "Grani D’Autore".