Dichiarato il fallimento del format StreetXo a Londra, ristorante informale dello chef spagnolo pluristellato Dabiz Muñoz.
Fedez è andato in giro per Milano a consegnare buste regalo contenenti 1000 euro in contanti a rappresentanti delle categorie più colpite dalla crisi.
Una ristoratrice italiana a Barcellona si trova minacciata perché non ha accontentato un cliente che chiedeva di essere servito in catalano.
La compagnia aerea giapponese chiede ai viaggiatori dei voli notturni se desiderano rinunciare ai loro pasti in volo per ridurre gli sprechi alimentari.
A Milano è stata travolta e uccisa una suora, "suorina Assunta": stava portando cibo a un senza tetto, a cui ogni sera non faceva mancare un piatto caldo.
A San Giuseppe Vesuviano è stata scoperta una fabbrica di falso champagne Moet & Chandon, ma non solo: venivano falsificati anche olio e alcol etilico.
Al PizzAut di Milano un uomo ha pagato 10mila dollari per due pizze: si tratta di un gesto di solidarietà per il progetto di inclusione per ragazzi con autismo.
Il governo della Gran Bretagna a causa della Brexit ha chiesto ai supermercati di fare scorta di prodotti alimentari in quanto teme possibili carenze.
In Francia dovranno rassegnarsi a un Natale senza coquilles Saint-Jacques: c'è una carenza di capesante dovuta alle stelle marine che se le mangiano.
Anche Gordon Ramsay è sbarcato su Tik Tok. Per fare cosa? Semplicemente per distruggere e prendere in giro le improbabili ricette degli utenti.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio due lotti della Salsa al sesamo Kikkoman Sesame dressing a causa di un rischio chimico.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio lotti dell'Olio di sesamo tostato Clearspring a causa di un rischio chimico.