Lo chef Claudio Sadler di Milano ha spiegato che pur con gli aiuti del Governo, il delivery non basta per i ristoranti: non si riescono a coprire i costi.
Buone notizie per i celiaci che devono mangiare nelle mense: per la prima volta i menu gluten free di Elior arrivano nella ristorazione collettiva.
A quanto pare per il cibo biologico è in crescita il segmento delle vendite nella Gdo che segna un +16,4%: le famiglie italiane acquistano sempre più prodotti bio.
Nella quinta puntata della nuova stagione di Antonino Chef Academy (quella del 24 novembre) come ospiti ci saranno le chef Cristina Bowerman e Ana Ros.
Fan dei Me contro Te gioite: arrivano le bottiglie Ferrarelle limited edition in plastica riciclata (in R-PET 50%) per le bottigliette da 50cl e da 25cl.
Valsoia ha deciso di acquistare il comparto delle piadine Loriana da De.Co Industrie. L'operazione sarà attiva a partire dal 31 dicembre 2020.
Pescaria, il fast food pugliese che ha fatto dei panini al pesce il proprio simbolo, aprirà anche a Napoli un punto vendita nei primi mesi del 2021, dove proporrà menù con prodotti ittici ecosostenibili.
Come riporta la Bbc, anticipando l'annuncio del premier, i locali come ristoranti e pub potranno restare aperti però solo fino alle ore 22 per le ultime ordinazioni e alle 23 nel caso delle consumazioni già servite
Nella provincia maceratese di Belforte del Chienti, il sindaco Alessio Vita ha pensato di rimborsare la metà della spesa a chi ordina d'asporto nei ristoranti locali per supportare le attività di ristorazione.
Il Tribunale di Palermo tramite sentenza ha imposto a Glovo di riassumere come dipendente il rider licenziato mesi prima. Si tratta di una sentenza storica.
La Coldiretti chiede lo stop al sottocosto di cibi e bevande in un momento difficile per l’economia e l’occupazione.
Vittorio Sgarbi tuona contro l'ultima ordinanza di Acquaroli nelle Marche: è priva di logica, contestato soprattutto il divieto di mangiare all'aperto dopo le 16.