Durante e dopo il lockdown, abbiamo cambiato il nostro rapporto con la spesa alimentare: ci siamo affidati ai robot da cucina, con un boom del +111%, e agli acquisti online.
Nuove precisazioni in merito alla zona di allerta scarlatta per il Coronavirus scattata a Parigi: nei ristoranti massimo 6 persone a tavola insieme.
Gli italiani in cucina continuano ad armeggiare tra i fornelli. Il 16% infatti continua a preferire restare a casa per le preparazioni domestiche, anche per evitare il rischio di contagi.
L'Olio Lucano diventa Indicazione Geografica Protetta: la nuova Igp è stata appena registrata nella Gazzetta Ufficiale.
Arriva eat & Joy, un'app che ci permette di risparmiare durante la pausa pranzo. Con un abbonamento mensile, si ha diritto a tot pasti al mese.
Finalmente quarantena finita per lo chef Pino Cuttaia: secondo tampone negativo dopo ben un mese di isolamento.
Dwayne Johnson nel suo giorno dedicato agli sgarri si cimenta nella cucina italiana, ma finisce col mescolare insieme 3 piatti diversi.
Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, sottolinea l’importanza del “bonus filiera Italia” per 600 milioni di euro, dai ristoranti agli agriturismi, in occasione del voto di fiducia sul Dl agosto in Senato
Droga nascosta all'interno di pacchi alimentari inviati ad alcuni detenuti della casa circondariale "G.Salvia" di Napoli Poggioreale.
Un 55enne a Lucca è entrato in un bar con un cane bagnato e sciolto, causando uno scompiglio e un accoltellamento che rischia di costare la vita a un uomo.
In queste ore diversi giornali hanno paventato l'ipotesi di una possibile chiusura anticipata di bar e ristoranti con il nuovo Dpcm per arginare i contagi da Coronavirus, una cui seconda ondata preoccupa. Ma da Palazzo Chigi smentiscono ci sarà un possibile lockdown o un coprifuoco per i locali.
Il presidente Vincenzo De Luca emana una nuova ordinanza con restrizioni per bar, gelateria, pasticcerie, ristoranti e pizzerie.