I ristoratori di New York attendono fiduciosi (e un po' spaventati) il 30 settembre, quando finalmente i ristoranti della città riprenderanno a servire al chiuso per la prima volta in sei mesi. Nella Grande Mela,…
Nonostante una generale deflazione, i prezzi di cibi e bevande crescono mentre i compensi riconosciuti ai produttori sono al ribasso.
La catena di discount LIdl vince il primo premio a un prestigioso concorso ungherese con un metodo classico che costa meno di 9 euro.
C'è un effetto - chiamiamolo "collaterale" - di questo anomalo caldo di settembre: si vende più gelato. Coldiretti ha stimato un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nell'ambito di una svolta verso il green iniziata da The Coca-Cola Company a livello globale, in Italia viene lanciata una bottiglia di plastica riciclata al 50%.
In Inghilterra Pizza Hut annuncia la chiusura di 29 ristoranti, parte di un ridimensionamento del 10% dei suoi punti vendita: persi circa 450 posti di lavoro.
La catena di fast food Taco Bell lancia per la prima volta un vino di produzione propria, un Pinot Nero da abbinare a un chalupa al formaggio.
È stata definitivamente convertita in legge la norma riguardante il modo di accettazione dei buoni pasto elettronici, sostitutivi del servizio mensa: ora si può utilizzare un POS unico.
Continua a fare danni alle coltivazioni di kiwi in tutta Italia quella che viene chiamata la "morìa dei kiwi", ma di cui si conosce pochissimo. Un vero e proprio nemico invisibile che, ora, sta mettendo in ginocchio la produzione nell'Agro Pontino, la più importante a livello nazionale.
Il Coronavirus ha provocato una grave crisi anche nel settore delle mense: scendono i ricavi (anche per i maggiori costi di sanificazione) e sale il costo dei pasti.
Manca la manodopera straniera per la vendemmia a causa del Coronavirus e in Valpolicella l'uva viene raccolta da giovani e pensionati.
Cina e UE hanno siglato uno speciale accordo sulle DOP: non solo 26 prodotti italiani saranno protetti in Cina, ma nella UE entreranno 100 prodotti cinesi.