L’app “Too Good To Go” si reinventa durante il lockdown e lancia una box con i prodotti misti che arrivano direttamente dai magazzini.
A Roma stop al menu vegano nelle mense scolastiche di nidi e scuole materne. Ecco il perché.
A Padova era stato organizzato un bar e minimarket in un locale senza licenza. I controlli hanno anche trovato clienti assembrati: denunciato e sequestrato.
Le "condizioni demenziali" imposte per la riapertura lo costringerebbero a licenziare almeno 50 dipendenti: per questo Arrigo Cipriani sceglie di non aprire il suo celebre bar.
Colto di sorpresa dalla crisi internazionale mentre si trovava in vacanza in Sudafrica: il suocero di Cannavacciuolo è ancora a Cape Town.
Nel giro di mezz'ora dieci ipotetici avventori di un buffet sono stati tutti contaminati dal Coronavirus: non è successo realmente, ma è il risultato di un esperimento giapponese.
Gdo, case farmaceutiche e colossi del web: ecco i settori che sembrano aver patito meno la crisi mondiale per il Coronavirus.
Se è tutto bloccato è colpa dei "mangia pipistrelli" e di chi non capisce che diventare vegani è l'unica soluzione: le parole di Bryan Adams sollevano diverse polemiche.
Ryanair annuncia la ripartenza dei suoi voli per il primo luglio, con nuove modalità operative: continuano ad esempio a essere permessi gli snack a bordo, ma sono banditi i contanti.
A Pesaro due pizzaioli sono stati multati perché a fine turno si sono attardati a bere una birra e chiacchierare fuori dalla pizzeria.
Le parti politiche, pare, sono giunte a un accordo sulla questione regolarizzazione dei lavoratori stranieri: ne sapremo di più quando uscirà il "Decreto Rilancio".
Succede a Olbia: un uomo decide di aiutare una famiglia bisognosa portandogli la spesa a casa. Fermato dai vigili, viene multato: era fuori casa senza motivo.