A Serra de' Conti, nelle Marche, 300 alberi di un viscioleto di una nota azienda vinicola locale sono stati distrutti da vandali di notte, con una motosega.
In Brasile si ipotizza che una birra avvelenata con una sostanza tossica (forse glicole dietilenico) abbia provocato 4 morti, mentre 18 persone sono gravemente intossicate.
Fox starebbe lavorando a una serie televisiva comedy su Gordon Ramsay, ma lo chef non sarebbe tra i protagonisti.
La Regina Elisabetta è alla ricerca di uno chef di cucina francese da portare nelle cucine di Buckingham Palace. L'annuncio di lavoro alquanto allettante è stato pubblicato in rete direttamente sul sito della Famiglia Reale,…
Con un aumento delle temperature globali di 2 ° C si perderebbero il 56% delle terre coltivate a vigneto, dice uno studio sugli effetti del riscaldamento globale sul vino.
L’Africa è un continente in difficolta anche nel campo dell’agricoltura. Possiede il 24% della superficie agricola utilizzabile (Sau), ma il valore non supera il 6%.
A Cingoli, provincia di Macerata, sono stati trovati dei vermi nella minestra della mensa della scuola materna. Sono partite le indagini per capire cosa possa essere successo.
Grappa Nonino sul gradino più alto del podio di Wine Enthusiast. Vince il premio come migliore distilleria del mondo.
La cimice asiatica non sta causando gravi danni solo alla frutta, ma anche ai cereali: si parla di danni per 740 milioni di euro.
Il ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova, si è detta preoccupata per il Coronavirus: “Adesso va garantita la sicurezza delle persone, ma subito dopo vanno garantite le imprese e i mercati”.
I dolci di Milano di Bindi sono stati acquisiti da BC Partners: un altro pezzo del Made in Italy passa in mani straniere.
In Germania un politico neonazista lascia la politica e lancia la “Birra del Reich” in vendita a 18,88 euro.