Una sessantina di lavoratori di un punto vendita Carrefour, a Crotone, ricevono un messaggino di licenziamento via whatsapp: l'azienda si dissocia.
Gordon Ramsay investe 1,8 milioni di euro per la Ferrari Monza Sp2, che andrà ad affiancare altre due "rosse" in garage.
Il discount Lidl lancia il programma televisivo “Shop Cook & Win!”, una sfida tra carrelli che da oggi, 19 ottobre, andrà in onda sul canale Nove.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio il Brodo vegetale in polvere - Rapunzel Klare Suppe. Il motivo è un rischio fisico.
Merendine e biscotti per bambini contengono il 95% dei metalli tossici secondo lo studio dell'americana Healthy Babies Bright Futeres (HBBF).
Nestlè Waters chiude e le sue acque minerali (San Pellegrino, Levissima, Panna e Perrier) saranno suddivise per business unit geografiche.
Duecento piatti nel menu per il ristorante vegano più grande del mondo, il Veganity di Dubai.
La carne di maiale in Cina è diventata una rarità a causa dell'influenza suina, il suo costo è cresciuto del 70%.
Raccogliere castagne nei boschi privati è reato penale, si rischia fino ad un anno di reclusione e 206 euro di multa.
Anche gli arancini, polpette di riso della tradizione siciliana, nel popolare dizionario Oxford English.
"Non ho mai visto un suo programma" VS "I vostri autori si ispiravano a me": ecco la nuova lite social di chef Rubio, questa volta con Joe Bastianich.
Chiusura a tappeto per i ristoranti Domino's Pizza in Islanda, Norvegia, Svezia e Svizzera per via di risultati economici non ottimali.