Una ditta svizzera, la H. Moser & Cie, ha inventato un orologio fatto con una lega all'80% di formaggio. E' un forte segno di protesta verso il mercato sempre crescente delle componenti meccaniche per orologeria acquistate dall'Estremo Oriente e messe in orologi con dicitura "Swiss Made".
Fare la marmellata con gli scarti di frutta, si può: Rubies in the Rubble è la società creata da Jenny Dawson, britannica, che si occupa di recuperare gli invenduti di frutta e verdura dai mercati ortofrutticoli.
Non sono finiti i problemi per il McDonald's aperto a pochi passi dal Vaticano: dopo aver deciso di distribuire 100 pasti gratuiti alla settimana ai senzatetto dei dintorni, gli abitanti di Borgo Pio accusano la catena di manipolare i bisognosi, rendendoli sponsor del fast food.
Singolare punizione per lo studente che vendeva abusivamente merendine a scuola. Il preside lo ha condannato a un lavoro socialmente utile da svolgere al mercato
Secondo la nuova legge sugli home restaurant approvata alla Camera, non si potrà superare il limite annuo di 500 coperti all'anno e il cuoco non potrà percepire per la sua attività più di 5mila euro
Dopo la proposta di legge contro i burger vegani formulata dal Ministro tedesco Schmidt, è la volta della crociata contro il latte vegetale. E' stato depositato un disegno di legge presso il Congresso degli Stati Uniti, che mira a proteggere i prodotti lattiero-caseari dalle falsificazioni vegetali.
Le iene vegane a Milano non si fermano: stavolta sotto attacco McDonald's, con un duplice sit in: prima al cinema Odeon, colpevole di proettare il film The Founder, che racconta la storia dell'imprenditore Ray Kroc; il secondo nel ristorante McDonald's di Piazza Duomo.
Dopo l'esperimento di Pizza Touch, i francesi di Paline stanno spopolando con i loro distributori automatici di pizza. Formano degli chef-pizzaioli che preparano le pizze da surgelare nel distributore. Gli americani sembrano apprezzare molto le pizze vendute a 10 dollari l'una.
Cosa sappiamo di McDonald's? Il 12 gennaio esce al cinema The Founder, storia di Ray Kroc, l'imprenditore che capì l'importanza e il valore del chioschetto di burger messo su dai fratelli irlandesi McDonald's.
Il Ministro delle Politiche Agricole tedesco, Christian Schmidt, sta portando avanti una proposta di legge per vietare la dicitura 'carne vegetale' in etichetta, appellandosi al diritto dei consumatori ad avere etichette chiare. E' sostenuto dalle associazioni di allevatori e macellai.
È venuto a mancare il papà della focacceria Manuelina, Gianni Carbone, che si era battuto per il riconoscimento del marchi IGP per la focaccia di Recco
Il giornalista Daniel Young, riportando un'opinione del maestro Enzo Coccia, si è reso protagonista di un'accesa discussione tra pizzaioli napoletani e i giovani pizzaioli specializzati nella cosiddetta pizza 'a canotto'.