Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
Carissimi, come tutti sapete dopodomani inizia a Torino il Salone del gusto (più propriamente detto: Terra Madre). E come certamente sapete, se si va al Lingotto sperando di uscire sfamati si casca male, a meno…
Può un ristorante proporre solo menu degustazione, senza alternative: si mangia tutti lo stesso
Un topo trovato nel brodo di un ristorante cinese, ha fatto perdere alla catena Xiabu Xiabu, quotata in borsa, 190 milioni di dollari
Il Ristorante Cacciatori a Cartosio in provincia di Alessandria, è uno di quei posti dove si torna per ritrovare i gusti come devono essere
TripAdvisor: scriveva recensioni false, truffatore condannato a nove mesi di carcere. È la prima volta che succede
No Show: paghereste 50 euro se prenotate un ristorante ma non andate e non avvisate?
15 nuovi ristoranti dove prenotare in autunno. Le aperture più interessanti della nuova stagione tra Torino, Milano e Roma
Londra avrà il suo ristorante a tema Abba: si potrà cenare assistendo a uno spettacolo sulla carriera del celebre gruppo svedese
Fotografare i piatti al ristorante: e se, all'improvviso, ci fossimo stancati?
Ristoranti di Bologna: guida 2017 per bere e mangiare bene nel capoluogo emiliano
Abbiamo trascorso le vacanze con un chiodo fisso: testare ristoranti che meritino di essere raccontati, l'itinerario di viaggio tracciato sulla base dei menù degustazione più convincenti, almeno sulla carta. Tra gli altri posti, siamo stati al Lucca…
Al Piano 35 di Torino, il ristorante più alto d’Italia, arriva lo chef Marco Sacco, due stelle Michelin al Piccolo Lago