Ristoranti

Leggi tutto
Sbanco a Roma, recensione: cinque anni e molti fritti dopo
Recensione

Recensione di Sbanco, la nota pizzeria di Roma con birra artigianale e fritti: il menu, i prezzi, le nostre opinioni, a cinque anni dalla sua apertura.

Pummaro.it a Torino, recensione: quel guizzo in più, nonostante le 114 pizze
Recensione

Recensione di Pummarò.it, pizzeria di Torino dal menu infinito e dai gusti convincenti: le nostre opinioni sulla "Slow Good Experience" sotto la Mole.

Apologia del menu breve
Ristoranti

Torniamo alla normalità, ma fino a un certo punto: il listone di pietanze da muscolari anni '90 lasciamolo all'era prepandemica e vi prego, ricominciamo dal menu breve.

Francesco Martucci, Identità Golose e la birra artigianale che si piange addosso
Pizzerie

La birra artigianale non ha nulla per cui piangersi addosso: Francesco Martucci e la sua partnership con Birrra del Borgo rientrano nella normalità della gastronomia, siamo noi a dare troppa importanza ai pizzaioli.

La Francia vince il Bocuse d’Or 2021: l’Italia al decimo posto (meglio del solito)
Ristoranti

Come è andato il Bocuse d'Or 2021, appena vinto dalla Francia, e come si è piazzata l'Italia rispetto al solito nella prestigiosa gara di Lione.

Green Pass: se la colazione in albergo non crea assembramento
Ristoranti

Il Green Pass, divisivo finché volete, è uno strumento essenziale per vivere una "nuova normalità" al chiuso. Ma non in albergo: lì, ancora una volta, vigono altre regole.

Il Bagolaro a Mestre, recensione: la bella pizzeria popolare di Forte Marghera
Recensione

La nostra recensione de Il Bagolaro, pizzeria della cooperativa Controvento a Forte Marghera (Mestre): menu, prezzi, foto, opinioni.

Amor degli Alajmo e Philippe Starck ci riprova (in grande) nell’H-Farm Campus: ecco com’è
Ristoranti

Com'è AMOR in Farm, il nuovo locale "fast casual" dei fratelli Alajmo all’interno del Campus di H-FARM all'insegna della sostenibilità ambientale, del menu per studenti fortunatissimi e del design di Philippe Starck.

Osteria Del Viandante a Rubiera riapre con mr. Gucci e chef Jacopo Malpeli: cosa aspettarvi
Ristoranti

La storica Osteria del Viandante di Rubiera (RE) ha riaperto con un restauro imponente ad opera di Marco Bizzarri, Ceo di Gucci, e la cucina di Jacopo Malpeli. Cosa dovete aspettarvi, dall'ambiente ai piatti, fino ai prezzi.

Osteria della Suburra a Roma, recensione: i piatti romani ormai rari nel Rione Monti
Recensione

L'Osteria della Suburra di Roma vale un piatto di lumache alla romana, o una delle specialità ormai rare che ancora ospita. La nostra recensione.

Sui ristoranti si abbatte un’ondata di premi “verdi” e la faccenda è già insostenibile
Ristoranti

Sono tanti i premi che oggi incoraggiano la sostenibilità dei ristoranti. Ma quali sono i loro parametri? Come scelgono gli ispettori e i giornalisti?

Dal Nono Colussi a Venezia, recensione: la fugassa veneziana che merita la deviazione
Recensione

Pasticceria Dal Nono Colussi è una certezza leggermente fuori mano per i classici dolci di Venezia. Tutto quel che merita una deviazione nella nostra recensione.