Cucina •
A che punto siamo con gli insetti commestibili
Quali sono gli insetti commestibili autorizzati dalla Ue? Ma soprattutto, dove possiamo comprarli per assaggiarli (e abituarci a uno dei cibi del futuro)?... CONTINUA
Spesa •
Dal 2012 abbiamo perso 4,2 milioni di ettari di prodotti agricoli a causa del consumo di suolo
Il nuovo report pubblicato da ISPRA sul consumo di suolo fotografa una situazione allarmante che riguarda anche la perdita di prodotti agricoli, la capacità di infiltrazione dell'acqua e l'indice di copertura vegetale montana.... CONTINUA
Spesa •
Baiocchi e Pan di Stelle gelato: Prova d’assaggio
La nostra inevitabile Prova d'assaggio dei nuovi Pan di stelle e Baiocchi gelato, prodotti da Algida per casa Barilla-Mulino Bianco. ... CONTINUA
Alimentazione •
Perché mangiare meno carne è la migliore arma contro il riscaldamento globale
I numeri del Boston Consulting Group sulla correlazione tra il consumo di carne e il riscaldamento globale sono impressionati ed è utile ribadire l'ovvio: la ricerca di cui bisogna parlare. ... CONTINUA
Spesa •
10 consigli surreali per ridurre lo spreco d’acqua scaricando la responsabilità sui singoli
Per combattere la siccità in Italia si stanno diffondendo regole e ordinanze per ridurre lo spreco d'acqua casalingo. Ma hey, siamo sicuri che raccontino la storia dalla prospettiva giusta? ... CONTINUA
Spesa •
Perché manca la CO2 e cosa c’entrano gli allevamenti
Sul mercato l'anidride carbonica costa come l'oro e le aziende che imbottigliano acqua non riescono più a reperirla (o a permettersela?). Dal caso del Regno Unito arrivano molte risposte, e forse anche dagli allevamenti.... CONTINUA
Spesa •
I nuovi libri di gastronomia da leggere nell’estate 2022
Abbiamo scelto per voi alcuni nuovi libri di gastronomia da leggere durante l'estate 2022: filiere, erbe, cuochi viaggi e (poche) ricette. ... CONTINUA
Spesa •
Hummus del supermercato: Prova d’assaggio
Pensando all'estate abbiamo assaggiato 7 hummus del supermercato confrontando peso, prezzi, gusti e ingredienti. Il risultato? La nostra prova d'assaggio, con buona pace del Medio Oriente e pure dell'aglio. ... CONTINUA
Spesa •
Grano ucraino rubato dalla Russia: ecco le prove in un’inchiesta della BBC
Sta facendo il giro del mondo l'inchiesta della BBC sul grano ucraino rubato dalla Russia, da inizio marzo, attraverso la Crimea: quel che c'è da sapere. ... CONTINUA
Spesa •
Emergenza acqua: dovremmo chiudere le fontanelle pubbliche? Strano, ma no
La siccità ha portato l’emergenza idrica a livelli record: per evitare sprechi non si potrebbero chiudere le fontane pubbliche nelle città? La domanda è legittima, ma la risposta è controintuitiva.... CONTINUA
Alimentazione •
Mangiare locale fa bene a tutto, tranne che all’ambiente
I vantaggi del chilometro zero sono innegabili, dalla salute alla tutela dei piccoli produttori, ma se si pensa faccia bene all'ambiente ci si sbaglia: non è il trasporto che contribuisce al riscaldamento globale, ma gli allevamenti.... CONTINUA
Bere •
Dal caffè alla birra, il vino e il pane: il termine specialty ha perso il suo rigore?
Abbiamo provato a ricostruire il significato e gli ambiti di utilizzo del termine specialty in relazione al cibo. Ne siamo usciti con poche idee e molto confuse. ... CONTINUA