Ultimi post
Spesa •
Pandoro: Prova d’assaggio 2015
Quando arriva, arriva. C’è poco da fare, cari i miei Grinch che “io il Natale lo odio”: ci siamo anche quest’anno. Urge raccogliere le truppe dissaporiane che per l’occasione si trasformano in piccoli aiutanti di Babbo Natale e vi danno una mano per districarvi nel labirinto dello scaffale -ONI (torroni-panettoni-salmoni) del supermercato. Questa settimana la Prova […]... CONTINUA
Spesa •
Pane da tramezzino: Prova d’assaggio
Scordatevi lieviti madre o farine ricercate da grani antichi. Il pane che siamo andati a provare per la Prova d’assaggio di questa settimana è quell’essere palliduccio, molliccio e insapore che, se vivessimo in Inghilterra chiameremmo “da sandwich”, ma che all’italiana definiamo per tramezzini. Oppure, vedete voi, il “mi incollo sul palato”. Ammettetelo: fosse stato anche solo […]... CONTINUA
Spesa •
Senape: Prova d’assaggio
Prova d'assaggio, il test tra i prodotti in vendita nei supermercati, oggi è dedicato alla senape. Scoprite qual è la senape migliore tra i 6 prodotti del test?... CONTINUA
Spesa •
Acqua minerale gassata: Prova d’assaggio
Abbiamo sottoposto al test della "Prova d'assaggio" 6 diverse etichette di acqua minerale gassata per stabilire qual è la migliore... CONTINUA
Spesa •
Saikebon: prova d’assaggio
Prova d'assaggio, il test sui prodotti in vendita nei supermercati, è dedicata ai diversi gusti di Saikebon, i noodle per la pausa pranzo ... CONTINUA
Spesa •
100 supermercati aperti di notte in Italia: pro e contro
Sono un centinaio gli iper e i supermercati aperti 24 ore su 24 in Italia. Mappa della spesa notturna, identikit dei clienti e di chi ci lavora... CONTINUA
Spesa •
Supermercati: 5 tipologie umane che s’incontrano in fila alla cassa
Tic e comportamenti strani che trovano nella fila alla cassa dei supermercati la loro grande ribalta... CONTINUA
Grande Notizia •
Gelato in barattolo: Prova d’assaggio
Questo è il periodo dell’anno in cui, grande o piccolo che sia, il nostro freezer diventa più prezioso dell’amico del cuore. Se nei suoi meandri si ritrovano limoncelli semi-abbandonati, generi alimentari di cui non andare troppo fieri e i cubetti di ghiaccio salvavita, spesso lì dentro, nella pancia mai abbastanza sbrinata, troviamo anche il mitico […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Continuiamo così, facciamoci del male: il Magnum Dolce & Gabbana
Magnum… gelato… dolce… Gabbana. Eureka! Così mi immagino la cerebrale, machiavellica e tortuosa associazione di idee che ha portato Giorgio Nicolai, il direttore marketing Algida – Unilever, insieme ai suoi scagnozzi a partorire la nuova creatura griffata Magnum. Un essere talmente mostruoso che perfino Roman Polanski avrebbe potuto scritturarlo senza ripensamenti per Rosemary’s baby: il Magnum […]... CONTINUA