Lette su Dissapore parole come dieta, calorie o prova costume sembrano provocazioni. Ma dicono i nutrizionisti che stiamo mangiando piatti in apparenza leggeri, tipo zuppe, sushi e pane senza glutine, che a lungo andare potrebbero…
Olio di palma. Conosciamo l'accusa. E' il demonio dei grassi saturi --dicono-- e anche il maggiore responsabile dei danni ambientali in Malesia e Indonesia, che rischiano di cancellare dal mondo gli oranghi. Se poi lasciamo…
Le reazioni al post sulla sicurezza alimentare pubblicato venerdì scorso sono state tante: entusiaste (10 per cento), indefinibili (20 per cento), polemiche (70 per cento). Sono percentuali approssimative, non mettetevi a fare conti. Il tema…
Ve l'abbiamo detto: Report ha scoperto che i cornetti venduti da Autogrill si possono chiamare "brioche al miele" benché il miele, quello vero, sia soltanto l’8% del ripieno. A permetterlo è una Legge europea in vigore dal dicembre…
Si chiama con una parola difficile: consequenzialità. E' il pensiero lineare di noi consumatori ingenui che dentro alla brioche integrale con il miele pensiamo per esempio ci sia il... MIELE, giusto? Quelli di Report, ebbene…
Oggi parliamo di uova e di come vengono allevati gli animali che le producono per essere consapevoli di cosa compriamo. Il benessere animale è un tema a cui facciamo attenzione negli ultimi anni; il rispetto della vita…
Ho visto "Dentro la carne, l'inchiesta choc sugli allevamenti intensivi" di Anno Uno sul sito di La7. Ho anche letto sul Corriere del video girato dagli animalisti di Animal Equality, secondo cui gli allevamenti intensivi di maiali in…
C'era una volta l'innominabile. Si chiamava cancro, ma Oriana Fallaci lo descriveva come altro da se chiamandolo "l'alieno". Poi la storia medico-scientifica degli ultimi anni, con Umberto Veronesi a tracciare (piaccia o meno) le linee…
E siamo, infine, all'olio di palma. [Breve inciso] Sono certa che apprezzerete lo sforzo di non trovare mai in questo post, neanche una volta, le parole Nutella e Ferrero [Fine breve inciso]. Non credo alle scie…
Burro sì, burro no, burro forse. Burro nel pesto, burro per la cotoletta, burro pigliatutto. È che siamo gente semplice e ci basta qualche colpo di marketing ben assestato per trasformare quello che sembrava il…
La conoscete, vero, la storia della moda che pesca della strada, non inventa niente ma è bravissima a trasformare e mescolare cose e ributtarle sul mercato con l'etichetta di nuovi trend? Succede (e come potrebbe non esserlo?)…
Langone fa rima con provocazione, e lo scrittore Camillo Langone ieri su Il Foglio (non online) ha sfornato l'ennesima (riuscitissima) urticante rintuzzata a tutti i finti perbenisti della tavola, ossia a quelli che non guardano…