Hamburger impanati nel curry, bistecche al sangue e tataki. Di cosa? Di balena. Ma come? Non si era detto che cacciarle era vietato? Banali fissazioni da animalisti edonisti a quanto pare. Il Giappone sembra non…
Caro chef, so che sei appena uscito dal tunnel della “cucina di identità”, ma ora c’è un altro labirinto da affrontare: quello della “cucina sostenibile”. Ti abbiamo consegnato il ruolo di guru e tuttologo, di…
Gli organizzatori del Festival Vegetariano di Gorizia, il principale evento nazionale dedicato alla green way of life, l'avevano detto. Chiunque decida di alimentarsi in modo etico e rispettoso dell'ambiente, compresi i palati più scettici, non…
Forse non tutti sanno che: Paola Maugeri, giornalista, già primadonna di MTV Italia, conduttrice radioTv, è ferocemente animalista, patita di temi ambientali, impegnata nella diffusione di uno stile alimentare consapevole. Incalzata da una lettrice, la…
Sono antipatici quelli che si sentono superiori perché mangiano frutta e verdura a chilometro zero. Che assillano il prossimo con la loro moralità da soci del gruppo d'acquisto e sprecano buona parte della spesa, non…
Nota per me stesso: metti sull'avviso i lettori che questo video tira fuori sentimenti d'odio profondi, e monopolizza per un'infinità di tempo tutto lo sgomento di cui sei capace. Il terz'ultimo dei miei desideri è…
Da ieri, ogni gastrofanatico il cui cognome comincia per "Ber", e finisce per "Nardi" pensa seriamente alla rivolta indiscriminata contro l'Unione Europea. Effetti collaterali del Regolamento Mediterraneo che dal 1° giugno azzera buona parte della…
Mi sto preparando ad aprire un ristorante. L'altra sera ho riunito un po' di amici intorno a un tavolo con l'intenzione di capire quale sia il pià importante dei quattro elementi basilari: cibo, ambiente, servizio,…
Attraverso le parole del suo consulente, lo scienziato John Beddington, il governo inglese ha mandato un chiaro segnale pubblico. Quella che sta preparando è una rivoluzione alimentare hi-tech. Secondo Beddington, che tra 30 anni prevede…
La premessa è che conosco un solo modo di chiamare le cose: per nome. E Eataly, "il più grande mercato enogastronomico del mondo", è il posto oltre il quale non c'è nessun meglio. Bene, ora…
Lo ha scritto oggi su Repubblica il capintensta di Slow Food, Carlo Petrini. Ora, presidente Petrini, guardiamoci negli occhi. Io non pretendo che il nostro pensatore ecogastronomico di riferimento, uno il cui core-business è essere…
Leggere le parole di Paul McCartney. Trovarle identiche a quelle di tanti, Carlo Petrini, Al Gore, Alice Waters. Ricordarsi che ne ha scritte di bellissime. "Remember to let her under your skin Then you'll begin…