6 Febbraio 2019
Carne di scoiattolo al ristorante: chi s’indigna non ha a cuore l’ambiente
Carne di scoiattolo al ristorante: chi s’indigna non ha a cuore l’ambiente, perché la carne del roditore è la più sostenibile sul mercato
ultimi post
6 Febbraio 2019
Carne di scoiattolo al ristorante: chi s’indigna non ha a cuore l’ambiente, perché la carne del roditore è la più sostenibile sul mercato
4 Febbraio 2019
I supermercati vendono frutta e verdura nella plastica. Ma eliminare gli imballaggi quando sono inutili fa bene all'ambiente
13 Settembre 2018
Mangiare sostenibile: errori da non fare se prendete sul serio l'ambiente: Comportamenti etici e fake news
31 Luglio 2018
Pare che l’Unione Europea voglia finalmente mettere fine a uno dei grandi abomini del Novecento: il piattino di plastica. E con esso alle forchettine, ai coltellini, ai cucchiainini (per distinguerli dai cucchiaini) eccetera: dopo le cannucce, tutte le altre stoviglie sintetiche verranno bandite perché dannose per l’ambiente. Il mio commento è: era l’ora. Ci sono ...
23 Luglio 2018
Cannucce di plastica: eliminarle aiuta l'ambiente, perché inquinano e sono superflue. Starbucks e McDonald's in prima fila
19 Aprile 2018
Il prosciutto e la sua filiera sono il rischio più grande per l'ambiente, sostiene la Ong ecologista Terra
22 Dicembre 2016
Il Kamikatz Public House si trova in Giappone ed ha un curioso primato: è il primo ristorante public house al mondo ad essere fatto di materiale riciclato. Abbracciando la filosofia no waste, produce birra riutilizzando i cereali e vende prodotti sfusi a peso.
4 Luglio 2016
Thursday Pizza è la prima pizzeria green d'Italia: tutto, dagli ingredienti alla consegna a domicilio, è pensato per ridurre al minimo l'impatto ambientale. L'idea nasce dalla mente di Alessandro Castrucci, che ha deciso di fare della propria passione un obiettivo per il mondo.
17 Febbraio 2015
Michele Ferrero è morto ed è entrato così definitivamente nel mito, grazie al suo genio imprenditoriale e a molti dei suoi prodotti, fra cui l’immortale Nutella, forse il simbolo più emblematico del marchio piemontese. Il suo successo non ha però evitato a Ferrero il coinvolgimento in alcune feroci polemiche, legate all’azienda e ai suoi prodotti. ...
2 Febbraio 2015
Dicono che oggi, nell’anno di Expo 2015 –sottotitolo “Nutrire il pianeta”–, sapere da dove arriva il cibo che mettiamo nel piatto sia necessario, è così che iniziamo a capire come il pianeta va nutrito senza danneggiarlo troppo. La rivista americana National Geographic, mai troppo lodata, ha visitato le aziende agricole sperimentali che allevano capesante giganti al ...
29 Luglio 2014
Tutti si sentono in diritto di ripetere, a loro stessi e al mondo, che esiste il problema di ridurre lo spreco. Uno si stressa anche a forza di sentirselo dire. Ma hanno ragione, intendiamoci, 89 milioni di tonnellate di cibo gettate ogni anno dai cittadini della UE non sono un’invenzione loro, nemmeno i cibi scaduti ...
20 Giugno 2014
Conoscete Jeanette Winterson? Donna inglese, sguardo severo, pensiero veloce. Scrittice e attivista LGBT, nota soprattutto per il romanzo “Scritto sul corpo”, punto di riferimento della comunità lesbica. Ecco, resettate. Da qualche giorno è famosa soprattutto per aver trasformato Twitter in un’arena gastro-splatter. Come? Uccidendo, scuoiando e cucinando in diretta un coniglio con sidro timo e rosmarino ...