24 Dicembre 2020
Panettone semplice con lievito di birra
La ricetta del panettone semplice con lievito di birra, un dolce molto amato rivisitato in una ricetta veloce che non necessita di lunghe lievitazioni.
ultimi post
La cucina lombarda ha una tradizione estremamente variegata, frutto delle vicende storiche delle sue province e anche della varietà del suo territorio.
Prevalogono piatti a base di riso e pasta ripiena, immancabile o quasi la presenza del burro o dell’olio d’oliva per la cottura e carne di maiale, ovviamente presenti latte e tutti i suoi derivati e le uova oltre all’immancabile polenta che accomuna tutto il nord Italia.
La cucina lombarda può far risalire le sue radici fino all’insediamento celtico nella Pianura Padana, non a caso il piatto più antico è probabilmente il cuz, un piatto a base di agnello di origine sicuramente celtica.
Nei secoli le dominazioni che si sono susseguite hanno incrementato e arricchito questa cucina, non solo con piatti ma anche con modalità di cottura e preparazioni, come
Elencare solo alcuni dei piatti più iconici di questa regione è veramente arduo, tentiamo comunque di segnalarvi quelli che proprio non sono da perdere.
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina lombarda, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
24 Dicembre 2020
La ricetta del panettone semplice con lievito di birra, un dolce molto amato rivisitato in una ricetta veloce che non necessita di lunghe lievitazioni.
15 Novembre 2020
La ricetta del fricandò di vitello, un secondo piatto ricco, un arrosto di vitello lardellato con prosciutto crudo e cotto con verdure, tipicamente lombardo.
31 Ottobre 2020
La ricetta del pan dei morti, il dolce di origine lombarda, diffuso nella zona di Milano e della Brianza da preparare in occasione delle feste dei morti il 2 novembre
14 Maggio 2020
La ricetta dei casoncelli, i ravioli lombardi una pasta all'uovo farcita con carne, salumi amaretti, frutta e formaggio, da servire con burro, salvia e pancetta.
20 Settembre 2019
Gli 11 piatti tipici lombardi imprescindibili, uno per provincia: la cucina della Lombardia da provare, completa di storia, ingredienti, aneddoti e curiosità.
4 Aprile 2019
La ricetta dell’ Amor Polenta, una torta a base di farina di mais, a cui deve il suo colore ambrato e mandorle, è il “Dolce di Varese” nato dalle mani del pasticcere Carlo Zamberletti che desiderava regalare una ricetta di un dolce che fosse solo della sua città e che portasse con se quindi i ...