La verità è che si invecchia e, anche se ci siamo giurati che non avremmo mai detto cose tipo "ah, ai miei tempi", poi ci cadiamo. L'esempio del gelato artigianale e della sua evoluzione contemporanea…
Ogni 4 anni il popolo italiano si trasforma nella più alta concentrazione umana di commissari tecnici della nazionale. Nei restanti tre anni, durante la stagione calda, il suddetto popolo trova la sua più alta espressione…
Ieri la notizia del Codacons che chiede e ottiene che Grom non definisca il suo gelato "artigianale". Quale mai poteva essere la causa-effetto piú logica? Guido Martinetti e socio che si arrampicano sui vetri per…
Correva l'anno 2012, Obama veniva rieletto negli Stati Uniti e intanto in Italia ci si infervorava su Grom e sul fatto che fosse o meno una gelateria artigianale. Ne è passato di caramello salato sotto…
Reazionari più che mai ri-eccoci, dopo averlo fatto per il 2014, a difendere il gelato artigianale fuori moda, nonché il gusto che gli altri vorrebbero mettere in naftalina perché ormai "manco mia nonna". Con il…
Dopo Bologna, Torino, Roma e Firenze il format lo conoscete: due gelaterie al top a rappresentare il gelato artigianale come piace a noi, gustoso, anzitutto, genuino e se possibile allineato con i valori etici. Altre due che sono sì un vanto della…
Come nella migliore tradizione delle città turistiche italiane, anche Firenze ha la sua miriade di gelaterie artigianali che spaziano da "invisibili" a quelle segnalate dalla nuova Bibbia gourmet (la guida Lonely Planet, per intenderci). Urge,…
Quando si dice gelato artigianale, non esistono solo Roma, Firenze o Milano. Anche Torino è una delle capitali, e proprio dal capoluogo piemontese parte la renaissance del gelato italico, con l'avvento di Grom. Se ve…
All'ombra del Cupolone non c'è solo la carbonara. Dopo aver fotografato Bologna dal lato "gelato artigianale", ora è tempo di indagare la situazione di Roma, satura più che mai di gelaterie di ogni stregua. Diciamolo…
Due gelaterie al top, che rappresentano il gelato artigianale come piace a noi, gustoso prima di tutto, genuino e se possibile anche rispettoso dei valori etici. Senza esagerazioni. Due che invece sono sì glorie cittadine,…
Puntuale la voglia di gelato ci prende dopo un lungo inverno trascorso a suon di surrogati confezionati non sempre esaltanti. E, come tutti gli anni, davanti alla voglia impellente bisogna districarsi tra le mille e…
Bello. Buono. Come mamma l'ha fatto. Capiamoci, si sta parlando del latte materno, ingrediente che torna in auge a Londra grazie a The Licktators, creatura di Matt O'Connor, produttore di gelato artigianale in UK, chiacchieratissimo…