Ristoranti •
Il Buonappetito: Il menu degustazione è narcisismo?
Per molti anni il menu degustazione è stato un faro dei ristoranti più blasonati. Poi, i clienti hanno iniziato a viverlo come una limitazione della loro libertà di scelta e una prevaricazione dello chef. Serve ancora il menu degustazione? Parliamone insieme... CONTINUA
Ristoranti •
L’inarrestabile tendenza delle emoji: il menu come non l’avete mai visto
L'inarrestabile tendenza delle emoji, le immagini colorate inventate in Giappone che stanno rimpiazzando le lunghe descrizioni dei piatti nei menu dei ristoranti... CONTINUA
Ristoranti •
Come scegliere un buon ristorante leggendo solo il menù
Secondo la Harden’s Restaurant Guide, nell’ultimo anno a Londra sono sbocciati 179 nuovi ristoranti. Il sito Hot Dinners ne certifica addirittura 240. Numeri da capogiro per un trend che non mostra segni di cedimento. Un tale marasma pone grandi problemi alle guide gastronomiche riguardo la selezione dei locali da esaminare. Un anonimo ispettore di una non specificata […]... CONTINUA
Ristoranti •
Ristoranti particolari: “il menu senza prezzi è un riguardo per le signore che non devono badare ai costi”
L’altra sera ero a cena col mio amico M. Sí, cioè, siamo diventati amici, ma prima eravamo colleghi e forse lui ha avuto un deboluccio per me, ma solo una cosa così. Comunque: non ci vediamo da troppo e decidiamo di goderci una cena solo noi due. Diciamo che M. non è un decisionista, forse […]... CONTINUA
Ristoranti •
Come i menu dei ristoranti ci convincono a spendere. Una guida completa
Più che mangiando l’appetito viene, o almeno dovrebbe, sfogliando i menu dei ristoranti. A patto che siano scritti bene e tengano conto di cosa ci fa scegliere i piatti: nomi, suggestioni e non solo. Certo, dal primo menu apparso nel ristorante dell’Astor House, lussuoso hotel di fronte alla City Hall di New York –anno 1840– si […]... CONTINUA
Ristoranti •
Sesso per gli stellati, droghe per i low cost: capire quanto costa un ristorante dalle recensioni non ha prezzo
Le parole sono importanti diceva Nanni Moretti anni fa, schiaffeggiando una giornalista dal linguaggio modaiolo. E subito penso che ci vorrebbe anche oggi un moralizzatore del linguaggio, che impedisca fisicamente a chiunque di dire cose come “Ho bevuto un cocktail commovente“, “Ho mangiato una frittura da amplesso“. Per oggi ci accontentiamo di uno scienziato del […]... CONTINUA
Ristoranti •
Le fantasiose traduzioni del menu che hanno rovinato le nostre vacanze: posso avere un “Grosso maccheroni”?
Google Translate ci ha salvato la faccia in diverse occasioni, per questo le saremo eternamente grati. Ma c’é un’altra faccia della medaglia di questo infernale strumento, una B-side che nelle nostre vacanze internazionali riesce anche a toglierci il sonno: la libera e fantasiosa traduzione del menu. C’é chi, in partenza per l’estero, si affida solo […]... CONTINUA
Ristoranti •
I segreti del menu: come e perché spendiamo di più al ristorante
Agosto è il mese delle ferie, delle (presunte) file al casello e delle scoperte. Tipo, improvvisamente viene fuori che quel che mangiamo non lo vogliamo davvero: è tutto un complotto. Tranquilli, il caldo (?) non ci ha dato alla testa, non siamo preda di un’attacco di dietrologia grillina: è solo il momento della scienza. Uno […]... CONTINUA
Ristoranti •
Vacanze: io che in modalità turista Alpitour cercavo il km zero ho trovato il menu Giro d’Italia
36 ore di vacanze nelle quali condensare: un bagno nel fiume, una passeggiata con scarpe da trekking, una cena in una trattoria, una strafogata di focacce liguri e una colazione da autogrill. Non é facile riuscire a condensare in meno di due giorni un viaggio in Piemonte (quasi Liguria) e riuscire nel mio classico intento […]... CONTINUA
Ristoranti •
Tutto ciò che deve esserci nel menu di un ristorante gastrofighetto. Prego, controllare
Sapreste riconoscere solo da un’occhiatina al menu un ristorante gastrofighetto? In effetti non è poi così difficile: per prima cosa guardatevi intorno e verificate che tutte le regole per il ristorante di successo vengano applicate. Una volta buttato l’occhio con nonchalance in sala, concentratevi sui menu, perché sono loro che tra le righe vi diranno se […]... CONTINUA
Ristoranti •
Calma masse strepitanti! Abbiamo il menu delle nozze italiane di Kanye West e Kim Kardashian
Ebbene sì, siamo colpevoli. L’ultimo fine settimana siamo stati un po’ distratti da tematiche collaterali e di scarsa pregnanza come le elezioni. Eppure sotto il nostro naso si svolgeva un evento di ben altra rilevanza sociale e culturale, oserei dire epica. Sabato scorso la coppia che ha ridefinito il concetto di sobrietà e rusticità, quella […]... CONTINUA
Ristoranti •
Non se ne può più: 8 frasi senza senso che troviamo nei menu dei ristoranti
Se vi piace girare per ristoranti sapete già di cosa parlo: dei menu sòla all’ordine del giorno in una marea di locali velleitari. Tempo fa un amico mi ha detto: “Per capire come sarà un ristorante devi controllare due cose: il menu e il bagno; e se il bagno fa schifo ma il menu è […]... CONTINUA