La maionese senza uova è una salsa densa e saporita, che si può facilmente rendere vegana, e che funziona come base di partenza per molte altre salse.
La ricetta dei funghi gratinati al forno, un modo veloce ed economico di fare una scorpacciata di funghi insaporiti con pane e aglio e una ricetta che si può preparare tutto l'anno.
La ricetta del sugo ai porcini, un condimento speciale per pasta, riso o da accompagnare alla polenta e al formaggio fuso.
La ricetta dei ceci in zimino, una zuppa di legumi densa e oleosa tipica della cucina ligure che si prepara anche alla vigilia di natale.
La ricetta del flan di zucca, un antipasto ricco, da servire tiepido o freddo e da preparare con la zucca cotta al forno.
La ricetta della frittata di funghi, un secondo piatto molto veloce da preparare con i funghi coltivati e da cuocere da un solo lato.
La ricetta dei broccoli in pastella, lo street food palermitano da fare con i broccoli o con il cavolfiore.
La ricetta della pasta con la zucca, un primo piatto semplice e perfettamente legato, che si può preparare anche in versione vegan.
La focaccia, un lievitato saporito che si prepara facilmente, soprattutto con questo trucco per ottenere un risultato morbidissimo.
La ricetta del pancarrè, un pane soffice molto gradevole e ricco di mollica, con una storia avvincente alle spalle.
La ricetta della vellutata di finocchi, un primo piatto leggero e aromatico da arricchire con la panna e il Parmigiano.
Le pizzette in padella, dei salatini fatti in casa senza pause per la lievitazione, morbide, ariose e saporite.