29 Novembre 2020
Hamburger di soia
La ricetta dei hamburger di soia, un secondo piatto saporito e nutriente, una ricetta facile ed economica per hamburger saporiti, ricchi di proteine vegetali.
ultimi post
29 Novembre 2020
La ricetta dei hamburger di soia, un secondo piatto saporito e nutriente, una ricetta facile ed economica per hamburger saporiti, ricchi di proteine vegetali.
24 Novembre 2020
La ricetta dei burger di lenticchie, un burger vegano che non ha nulla da invidiare al più classico degli hamburger, nutriente e gustoso, adatto a tutti i palati
29 Ottobre 2020
Le 10 migliori ricette per preparare hamburger vegetali: di ceci e zucchine, di lenticchie e riso integrale, di lupini, quinoa o legumi misti.
24 Agosto 2020
La ricetta delle cotolette di verdure, vegane, un mix di sapori e colori, verdure saltate ed amalgamate in una cotoletta croccante fuori e morbida all'interno.
7 Giugno 2020
La ricetta degli spiedini di verdure grigliate, un secondo piatto o un contorno, totalmente vegano, a base di verdure e olio aromatizzato con erbe aromatiche.
1 Giugno 2020
La ricetta del curry di patate, un secondo piatto completo, una variante della tipica ricetta di origine indiana arricchita con piselli e pomodori secchi.
23 Gennaio 2020
La ricetta dei burger di spinaci e avena, gustosi burger vegani per un pranzo light e ricco di proteine, da preparare all'istante o in anticipo.
1 Ottobre 2019
La ricetta della frittata senza uova patate e zucchine, un secondo piatto facile, goloso e perfetto per tutti.
23 Febbraio 2019
La ricetta dell’ hamburger di legumi e cereali rappresenta il giusto compromesso tra gusto e leggerezza, astenersi carnivori ncalliti, questa è una proposta totalmente vegan. Al posto dell’hamburger di carne abbiamo utilizzato un mix di legumi e cereali che invece di finire nella solita zuppa sono finiti in un buonissimo panino per un pranzo bilanciato e completo ...
26 Giugno 2014
Poi non dite che non raccolgo il guanto: dopo il post sul seitan, sono stata sfidata a prepararlo in casa, partendo dalla farina. In effetti, al supermercato viaggia sui 18 euro al chilo, mentre il mio casalingo, considerato il peso della farina manitoba usata, si attesta intorno a 1,80 euro, sempre al chilo. Dovessi diventare ...