13 anni dopo la nascita su iniziativa di Slow Food dell’Università del Gusto di Pollenzo l’Italia riconosce la laurea in Scienze Gastronomiche all'ateneo presieduto da Carlo Petrini
Ed eccola qua, Osterie d’Italia 2018, la guida ai migliori locali italiani secondo i criteri di Slow Food. E’ stata presentata ieri ed è il solito, goloso malloppone: 1616 locali, altrettante pagine, un compagno di…
Esce “Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food al meglio delle trattorie italiane. 1.616 osterie recensite, 176 novità, e il primato delle osterie chiocciolate che spetta a Veneto e Toscana
Cheese 2017: le tante cose che vi siete persi se non siete venuti a Bra. Il festival dei formaggi organizzato da Slow Food, tema di quest'anno i formaggi a latte crudo, è stato bellissimo
Gli eventi di Slow Food mietono successi su successi, basti pensare al Salone del Gusto 2016, organizzato all'aperto a Torino, ma il movimento sembra aver perso lo smalto di un tempo. Vi chiediamo se è così anche per voi
Indicazioni pratiche per andare a Cheese 2017, il festival del formaggio organizzato ogni due anni a Bra, nelle Langhe, da Slow Food
Il mondo della birra artigianale italiana è scosso da un polemica contro Slow Food, a causa del libro Il piacere della birra. La polemica è causata dalla presentazione nel libro dell'ex birrificio artigianale Birra del Borgo, poi ceduto alla multinazionale Ab-InBev
Arriva la guida alle OSterie d'Italia 2017: la guida gialla di Slow Food è giusta alla sua 27esima edizione e si snellisce permettendo ancora più chiarezza: particolare attenzione al prezzo, al rapporto con i produttori e con i clienti.
Abbiamo chiesto a Eugenio Signoroni, curatore della guida Birre d'Italia 2017 di Slow Food, di segnalarci le 10 migliori birre artigianali della degustazione proposta a Saluzzo durante la presentazione della guida
Svolta per il Salone del Gusto, Slow Food fa sapere che non si farà più nel polo fieristico Lingotto Fiere ma dal 22 al 26 settembre all'aperto, in alcuni luoghi simbolo di Torino
Mancano 12 mesi alla nuova edizione del nostro amato Salone del Gusto e stando alle ultime indiscrezioni non si è arrivati a un accordo tra il gruppo GL events e Slow Food sull’utilizzo dei locali del Lingotto…
La prima cosa che viene in mente arrivando a Bra il penultimo weekend di settembre è una vecchia citazione: “Vorrei che il formaggio fosse una verdura”. Già, vorrei che le tome fossero carciofi e le…