sommelier

vino degustazione alla cieca

Bere •

Il Buonappetito – Come gabbare un sommelier

I risultati degli esperimenti di Charles Spence, psicologo che da anni studia come cambia il sapore del vino al cambiare di certe condizioni, sono imbarazzanti per i sommelier. Gabbarli e farli sbagliare è molo semplice... CONTINUA

Sommelier del tè

Bere •

Ristoranti particolari: l’inarrestabile ascesa dei sommelier del tè

Una società francese insegna ad abbinare tè e cibo: i nuovi sommelier sembrano pronti a bacchettare gli inquilini dei ristoranti stellati e delle tea room più indisciplinate. Se credevate che il tè andasse accompagnato esclusivamente da biscotti e pasticcini (o peggio ancora, bevuto solo quando si ha mal di stomaco), è arrivato il momento di ricredervi. Una nuova categoria […]... CONTINUA

cameriere

Bere •

Ristoranti | Maître, sommelier, camerieri: dove avete trovato il servizio di sala migliore?

Ci siamo imbattuti tutti in un cameriere sudaticcio e un po’ imbranato che ostentava il suo pollicione dentro il nostro piatto al momento di servirci, no? Solo che, di norma, si è portati a dare un peso diverso al servizio, soprattutto in base al conto pagato alla fine. Piaccia o no, maître, sommelier e camerieri hanno […]... CONTINUA

sala di casa vissani

Bere •

Ristoranti della guida Michelin: chi fa cosa nella sala di un locale stellato

L’abbiamo detto: prima i ragazzi volevano diventare calciatori, oggi aspirano a essere chef. Una delle conseguenze è che conosciamo meglio i protagonisti della brigata di cucina.  Nell’operoso formicaio dei ristoranti della guida Michelin ci sono in media executive chef, chef de cuisine, sous chef, capilinea, marmiton (garzone) plongeur (lavapiatti), chef patissier, chef confiseur (collaboratore dello chef patissier), […]... CONTINUA

cameriere

Bere •

Ristoranti della guida Michelin: quanto contano maître, sommelier e camerieri?

Prima i ragazzi volevano diventare calciatori, oggi aspirano tutti a essere chef. Chiamiamolo effetto Masterchef. Ma l’enfasi televisiva, a parte creare una congerie di cuochi sottoccupati, mette in ombra il mestiere di camerieri, sommelier e maître nei ristoranti stellati. Eppure uno chef può fare miracoli o rivelarsi un bluff, ma è chi ci serve a […]... CONTINUA

sommelier

Bere •

Il sogno di chi vuole sbarazzarsi per sempre dei sommelier sta per diventare realtà: arriva il robot

Il sommelier: un’entità astratta, un ruolo fumoso, soprattutto una razza strana, ampiamente e spesso giustamente perculata dall’umanità, da Antonio Albanese o da chi vuole ordinare la prima bottiglia che capita. Lo trattiamo male ma ha la sua funzione: il sommelier ti consiglia, il sommelier non ti da il tempo di finire il vino che già […]... CONTINUA

Bere •

Presi per il naso: i sommelier non distinguono i vini, proprio come voi e noi

Capisco poco o niente di vino. Avrei potuto essere più elegante, e scrivere: “Non ho ancora sistematizzato le mie conoscenze in ambito enologico”. Mi sarei data delle arie ma la sostanza non sarebbe cambiata. Se devo comprare una bottiglia o anche solo ordinarla al ristorante, esternalizzo il know how: amici eno-strippati, blog di settore, guide. A […]... CONTINUA

ais, radio2, decanter, sommelier

Bere •

Decanter e Ais Roma lanciano il corso per sommelier via radio

Volete diventare sommelier? Accendete la radio. Dopo il successo dell’edizione 2012, Decanter, la popolare trasmissione radiofonica di Radio2, ripropone il corso per sommelier con tanto di docente Ais che affiancherà i conduttori Fede e Tinto. Il corso, gratuito e scaricabile in podcast, inizierà il 25 gennaio eandrà in onda ogni venerdì dalle 19 e 50 […]... CONTINUA

Servizio, ristorante, piatti

Bere •

Chef, non ti sopporto più

A smaltire ci abbiamo messo un po’ anche noi. L’obnubilamento però. Eravamo tanto presi dalle sorti di Sua Sovranità lo chef, che non ci siamo resi conto del paradosso che va in onda ogni giorno al ristorante. Del cortocircuito ideologico che ingrassa un protagonista del palinsensto, sempre e solo lui: il cuoco. Eppure, fateci caso, […]... CONTINUA

cameriere

Bere •

A quando un talent-show sui camerieri?

Sono sempre più numerosi i ragazzi che vogliono fare il cuoco (o meglio, lo chef: stesso impegno ma atmosfera lessicale più nobilitante), e scuole e corsi di cucina lavorano a pieno ritmo. Ma l’enfasi televisiva e il divismo che ne è conseguito, oltre a creare una congerie di cuochi sottoccupati, hanno messo in ombra la […]... CONTINUA

Bere •

E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile difficoltà col vino può sfogliare la sua bibbia. E’ questa, noi l’abbiamo solo tradotta, al massimo geolocalizzata. Cosa pensate delle nuove 20 regole? Vogliamo aggiungerne altre? 01. […]... CONTINUA

Bere •

E così vuoi essere un gastroerudito (costruzione di una mappa dei corsi di degustazione, idrosommelier incluso)

La dimensione che mi si confà di più in assoluto è quella di studente. Io sono felice quando sto seduta in un banchetto, insieme ad altri alunni, e c’è un insegnante. L’estasi suprema mi deriva dal rispondere correttamente alle domande del docente in anticipo sugli altri (io la chiamo “sindrome del concorrente del tv quiz”) […]... CONTINUA